17 Giugno 2024 - 01:12

Genova, gioco online, sigarette elettroniche e cannabinoidi tra i minori di 18 anni

Tra i giovani di età inferiore ai 18 anni, si osserva un preoccupante aumento nell’utilizzo di sigarette elettroniche, nel gioco d’azzardo online e nell’esposizione a proposte di assumere sostanze sintetiche.

24 Maggio 2024

Print Friendly, PDF & Email

Tra i giovani di età inferiore ai 18 anni, si osserva un preoccupante aumento nell’utilizzo di sigarette elettroniche, nel gioco d’azzardo online e nell’esposizione a proposte di assumere sostanze sintetiche. Queste emergenze si aggiungono al diffuso consumo di cannabinoidi, che coinvolge uno su cinque dei ragazzi, e al consumo eccessivo di alcol durante il fine settimana, oltre a regimi alimentari poco salutari.

Questi dati emergono dalle interviste condotte in modo anonimo su circa 3100 studenti, con età compresa tra gli 11 e i 18 anni, delle scuole dell’area metropolitana genovese. Le interviste sono state parte degli incontri organizzati nel corso dell’anno scolastico 2023-24 dal dipartimento per i corretti stili di vita e i programmi comunitari dell’ASL3.

Durante un incontro tenutosi a Palazzo Ducale di Genova, il direttore del dipartimento, Gianni Testino, ha sottolineato che rispetto al passato, si è osservato un significativo aumento di comportamenti che in precedenza erano ancora poco diffusi, come l’uso delle sigarette elettroniche, le proposte di consumo di sostanze sintetiche e l’utilizzo di smartphone e social per il gioco d’azzardo online. Questi segnali rappresentano una chiara indicazione per sviluppare azioni mirate di educazione ai corretti stili di vita, che devono partire dalla giovane età per coinvolgere l’intera popolazione.

Luigi Carlo Bottaro, direttore generale dell’ASL3, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere persone di diverse età e fasce sociali, compresi anche gli anziani, per garantire un benessere generale e una vita sana. L’obiettivo è quello di promuovere una cultura del benessere che coinvolga tutte le fasce della società, senza discriminazioni. Questi sforzi includono anche la collaborazione con le scuole, coinvolgendo gli studenti dalle elementari ai primi anni del Liceo, in quanto sono anni cruciali per la formazione della persona.

PressGiochi