Forse la gamification applicata al gambling non avrà mai una definizione completa, né tantomeno conclusiva. Eppure, quando se ne cominciò a parlare ormai più di un decennio fa, sembrava essere
“Stiamo affrontando alcune patologie che sono meno evidenti agli occhi dell’opinione pubblica. La dipendenza da gioco d’azzardo è diventata una questione seria che coinvolge fasce d’età sempre più giovani. Abbiamo
Durante la seduta di ieri 11 giugno della Commissione Finanze alla Camera è stato approvato l’emendamento presentato dalla deputata di Fratelli d’Italia Mariangela Matera al disegno di legge “Modifiche alla
Nel suo rapporto annuale, l’Autorità intercantonale di vigilanza sui giochi in denaro (Gespa) della Svizzera ha fornito un aggiornamento sulle sue attività di vigilanza e sugli sviluppi rilevanti del mercato
Si è tenuto questa mattina al Senato un incontro promosso dal movimento Slot Mob con l’obiettivo di riportare al centro del dibattito politico il tema dell’azzardo di massa e della
Una proposta di legge in bilico in un contesto normativo già vincolante. Di Geronimo Cardia
Potrebbe approdare all’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega al Governo per la revisione dei diritti audiovisivi, digitali e accessori legati agli eventi sportivi