Dopo il primo approfondimento sui dati generali relativi a raccolta, spesa, vincite, entrate erariali e remunerazione della filiera, continuiamo il nostro viaggio tra i numeri del gioco pubblico in Italia
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da alcuni operatori del gioco legale contro la Regione Lazio, confermando la piena legittimità delle prescrizioni introdotte dalla normativa regionale in
Il giocatore austriaco che intende far causa a una società di gambling che opera senza autorizzazione in quel Paese, può farlo di fronte ai tribinali nazionali, il danno infatti “si
La I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati ha esaminato e approvato con parere favorevole il disegno di legge C. 2384, recante Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n.
Negli ultimi mesi, Novomatic Italia ha avviato un nuovo programma di formazione ‘on the road’ dedicato ai temi della responsabilità e della sicurezza. Si tratta di un’importante iniziativa rivolta ai
Al termine dei tre mesi di Standstill, i due progetti di legge presentati dalla Slovenia e dalla Danimarca lo scorso 11 marzo in Commissione Europea (Ce) sono stati approvati. Entrambi
“Stiamo affrontando alcune patologie che sono meno evidenti agli occhi dell’opinione pubblica. La dipendenza da gioco d’azzardo è diventata una questione seria che coinvolge fasce d’età sempre più giovani. Abbiamo
Nel suo rapporto annuale, l’Autorità intercantonale di vigilanza sui giochi in denaro (Gespa) della Svizzera ha fornito un aggiornamento sulle sue attività di vigilanza e sugli sviluppi rilevanti del mercato