L’analisi dei bilanci e dei report di sostenibilità relativi all’anno 2024, recentemente pubblicati da alcune aziende operanti nel settore del gioco pubblico, restituisce un quadro caratterizzato da un impegno crescente
È iniziato ieri 14 luglio alla Camera l’esame del disegno di legge n. 2384-A, avente ad oggetto “Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per
Nella giornata di ieri 14 luglio, è stato trasmesso alla Camera dei Deputati il “Dossier del Rendiconto 2024 e Assestamento 2025”. Secondo quanto riportato dal dossier, tra il 2023 e
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano ai clienti di giocare
Nel corso della seduta di oggi alla Camera, è iniziata la discussione generale sul disegno di legge di modifica alla legge delega per la riforma fiscale. Durante la discussione è
L’eurodeputato tedesco Daniel Freund (Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea) ha presentato un’interrogazione a risposta scritta rivolta alla Commissione Europea (Ce) in merito al settore del gioco. Freund mostra particolare preoccupazione
Anche il Giudice tributario di Bergamo ribadisce che i titolari dei centri trasmissione dati non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse
I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Calabria, con il supporto dell’Ufficio Antifrode regionale e con la collaborazione della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dei