Il processo di riordino del gioco pubblico iniziato nel 2023 ha introdotto significative innovazioni normative, prima con il decreto legislativo del 25 marzo 2024, n. 41, e successivamente con la
A novembre crollano le entrate dagli apparecchi da gioco del 55,3%
E’ sorprendente la crescita di Sisal nella classifica di siti ecommerce più popolari in Italia stilata da Casaleggio Associati. Il gruppo di giochi e scommesse, da mesi al primo posto
Si terrà domani nella sede di Palazzo Chigi un nuovo incontro della Conferenza Unificata chiamata a trattare il riordino del gioco pubblico su rete fisica. Un incontro, quello del tavolo
In relazione a quanto riportato dall’articolo della testata giornalistica “la Repubblica” in data odierna, secondo il quale “il bando del governo aiuta IGT” in quanto “l’attuale concessionario… è avvantaggiato dato
La legge di bilancio 2025 e il bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 sono entrati in vigore lo scorso 1° gennaio. Per quanto riguarda il settore dei giochi, i decreti
5.480 milioni di euro. A tanto ammonta la raccolta realizzata dall’industria delle scommesse sportive in agenzia nell’intero 2024. La spesa complessiva realizzata, secondo i dati ADM elaborati da PressGiochi.it, è
L’Agenzia ricorda che si approssima la scadenza per il rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2025 all’elenco dei soggetti di cui all’art.1, comma 82, della legge n. 220/2010 e ss. mm. e