15 Luglio 2025 - 05:29

McGrath (Ce): “La Ce non proporrà normativa europea per vietare pubblicità al gioco, questione disciplinata da leggi nazionali”

Lo scorso 18 marzo, l’europarlamentare italiana del Movimento 5 Stelle Carolina Morace ha presentato un’interrogazione a risposta scritta in Parlamento europeo rivolta alla Commissione Europea (Ce). Morace interroga la Commissione

Primo Piano

Parlamento europeo: nuova interrogazione su concentrazione società di gioco europee a Malta

L’eurodeputato tedesco Daniel Freund (Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea) ha presentato un’interrogazione a risposta scritta rivolta alla Commissione Europea (Ce) in merito al settore del gioco. Freund mostra particolare preoccupazione

Imposta unica scommesse: anche il GT di Bergamo esclude i CTD dal versamento

Anche il Giudice tributario di Bergamo ribadisce che i titolari dei centri trasmissione dati non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse

Lombardia, Vallacchi (PD): “La decisione della Consulta rischia di vanificare la lotta alla ludopatia”

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità del decreto Balduzzi del 2012 che vietava la messa a disposizione di apparecchiature che consentano l’accesso al gioco, sia legale che illegale, ossia praticato

In evidenza

Calabria, operazione contro il gioco illegale: 76 apparecchi sequestrati e sanzioni per oltre 3.8 milioni di euro

I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Calabria, con il supporto dell’Ufficio Antifrode regionale e con la collaborazione della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dei

Paesi Bassi. KSA: “Buoni risultati nella prima settimana di divieto di pubblicità alle scommesse sportive”

L’autorità olandese per il gioco d’azzardo (Ksa) ha notato che l’introduzione del divieto di sponsorizzazione sportiva dal 1° luglio è avvenuta quasi senza problemi. L’autorità aveva annunciato, nei giorni precedenti

Novomatic Italia, tecnologia e responsabilità al centro del gioco. Di Lecce: “Per un successo duraturo, il gioco deve essere responsabile”

“Presente in Italia dal 2007, Novomatic si è affermata come una delle realtà più strutturate e trasversali del comparto del gioco legale. Nata come provider specializzato negli apparecchi da intrattenimento,

Corte Costituzionale: illegittimo il divieto di apparecchi per il gioco online nei pubblici esercizi

La Corte costituzionale con la sentenza n. 104 del 2025 ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto di mettere a disposizione dispositivi per il gioco online in bar, internet point e