Stop a: limitazione della frequenza delle giocate a una ogni 30 secondi, l’obbligo di distanza minima di due metri tra gli apparecchi, la pausa obbligatoria di cinque minuti ogni 30 minuti di gioco e il divieto assoluto di fumo nelle sale da gioco
La VII Commissione Cultura del Senato ha recentemente adottato una risoluzione in cui chiede al Governo di abolire il divieto di pubblicità sul gioco d’azzardo. Per i sindacati Cgil ER,
“E’ urgente adottare una normativa omogenea a carattere nazionale”
In questa intervista, Edoardo Lozza, membro del comitato scientifico della Fondazione FAIR, esplora il complesso rapporto tra psicologia e denaro, analizzando come le nuove generazioni, abituate al denaro digitale, rischiano
L’83% degli studenti ha dichiarato di essere più consapevole dell’impatto dei pregiudizi nelle relazioni e di sentirsi più aperto verso le differenze culturali
Sisal è stata inserita nella classifica “Leader in Diversità e Inclusione 2025”, la prima edizione dell’indagine realizzata da Statista in collaborazione con Il Sole 24 Ore
La Direzione generale per l’ordinamento del gioco in Spagna ha pubblicato il 4º rapporto trimestrale sull’andamento del mercato del gioco online relativo al periodo ottobre-dicembre 2024. Il GGR (Gross Gaming
Secondo un nuovo report pubblicato da EGBA in collaborazione con H2 Gambling Capital, nel 2024 il gioco d’azzardo online ha rappresentato il 39% delle entrate totali del gioco d’azzardo in