Prevedere l’adozione a livello europeo di misure armonizzate, o comunque concertate, al fine di evitare la penetrazione o l’infiltrazione della criminalità organizzata nei settori economici a rischio più elevato; in
Prevedere l’adozione a livello europeo di misure armonizzate, o comunque concertate, al fine di evitare la penetrazione o l’infiltrazione della criminalità organizzata nei settori economici a rischio più elevato; in particolare, appare improcrastinabile l’adozione di misure condivise per rafforzare il vigente quadro giuridico dell’Unione nel settore del gioco d’azzardo a distanza, in particolare delle scommesse telematiche, dei video-poker e dei casinò on line, al fine di assicurare che siano previsti i necessari requisiti di onorabilità e di professionalità per tutti gli operatori della filiera del gioco, assicurare lo scambio di informazioni e di intelligence sulle ipotesi di violazione, individuare comportamenti anomali o sospetti, consentire la piena tracciabilità delle operazioni e l’identificazione dei soggetti che partecipano ai giochi a distanza al di sopra di una soglia stabilita.
E’ quanto chiedono i deputati del Pd Rosy Bindi, Laura Garavini e altri all’interno di una risoluzione presentata in questi giorni alla Camera dei Deputati alla Relazione sul semestre di presidenza italiana dell’unione europea e sulla lotta alla criminalità mafiosa su base europea ed extraeuropea, approvata dalla commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
-PressGiochi-
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
30
|
31
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
12
|
|||||
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
24
|
25
|
26
|
|
2
|
3
|
4
|
5
|