Il tecnico probabilmente lascerà dopo il Mondiale per Club, ma vuole portare la Champions ai bianconeri. Di fronte un Venezia che sogna una difficile salvezza
La Juventus ha sconfitto l’Udinese e si è messa nelle condizioni migliori possibili, a un turno dal termine della Serie A. I bianconeri sono quarti con 67 punti, precedendo Roma (66) e Lazio (65) nella difficile corsa alla coppa dalle grandi orecchie. Tudor e i suoi possono centrarla agevolmente con una vittoria, ma di fronte c’è un Venezia che si gioca la categoria e avrà il vantaggio del suo pubblico: sfida tutt’altro che semplice, visto anche il pari dell’andata.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
Il Venezia è reduce dalla roboante sconfitta contro il Cagliari, un 3-0 che ha fatto nuovamente scivolare i lagunari al penultimo posto: le vittorie di Lecce ed Empoli hanno portato queste squadre a quota 31 punti, Di Francesco e i suoi inseguono a –2 e dovranno battere la Juve per sperare.
Di fronte ci sarà appunto la Vecchia Signora, imbattuta da quattro match con Tudor e tornata alla vittoria col netto 2-0 sull’Udinese. I bianconeri occupano la quarta posizione, che vorrebbe dire Champions League, e vogliono difenderla da Roma e Lazio.
IL PUNTO SUL VENEZIA
Il Venezia ha vissuto un’annata estremamente altalenante in termini di risultati e di sviluppo della sua rosa, visto che a gennaio la squadra ha perso una colonna come Pohjanpalo e non ha saputo rimpiazzarla adeguatamente, ritrovandosi di fatto senza un vero e proprio centravanti. Eusebio Di Francesco, però, complici anche le parate di Stankovic prima e Radu poi, aveva messo insieme una clamorosa rimonta che si è infranta sul Cagliari domenica sera. I lagunari erano quartultimi, ma hanno perso 3-0 e sono scivolati in penultima posizione: ora è difficilissimo recuperare due punti a Empoli e Lecce, servirà battere la Juve.
IL PUNTO SULLA JUVENTUS
La Juventus si è ripresa dopo un paio di pareggi che avevano messo a rischio il suo quarto posto, riacciuffato con gli artigli e con i denti nella breve gestione di Igor Tudor. Il tecnico ha saputo valorizzare ciò che aveva a disposizione, nonostante l’indisponibilità di Koopmeiners e l’adattamento di Nico Gonzalez a quinto sulla destra, e i risultati parlano per lui. Sconfiggendo 2-0 l’Udinese, la Juventus si è messa nella miglior posizione possibile: è quarta con 67 punti davanti a Roma (66) e Lazio (65), dunque le basterà battere il Venezia per confermarsi in Champions League. Mancarla, sarebbe invece un bagno di sangue economico.
PROBABILI FORMAZIONI
Il Venezia deve fare a meno dello squalificato Jay Idzes, colonna difensiva, e di vari infortunati: out Duncan, Oristanio, Sagrado, Condé e il lungodegente Svoboda. Probabile rilancio per Gytkjaer al fianco di Yeboah, sulle fasce Zerbin ed Ellertsson con Busio e Nicolussi Caviglia bin mediana con Kike Perez. Marcandalli può essere la soluzione difensiva.
Di fronte ci sarà una Juventus che deve fare a meno di Kalulu (squalificato), di tre lungodegenti (Bremer, Cabal, Milik) e di Koopmeiners. Verrà confermato il 3-4-2-1 e si rivedrà Savona dopo la squalifica: sarà il braccetto destro, affiancando Kelly e Veiga. Sulle corsie Nico Gonzalez e Cambiaso, McKennie verso la panchina: in mezzo ci saranno Locatelli e il rientrante Thuram. Occhio a Vlahovic davanti.
VENEZIA (3-5-2) – Radu; Schingtienne, Candé, Marcandalli; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Gytkjaer, Yeboah.
JUVENTUS (3-4-2-1) – Di Gregorio; Savona, Renato Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
Il Venezia ha sconfitto solo tre volte la Juventus nella sua storia e l’ultimo successo, in Serie A, risale al lontanissimo 1961/62. Impresa praticamente impossibile per Di Francesco, nonostante il pari dell’andata e la spinta del Penzo. I tipster di Netwin consigliano di puntare sul 2 quotato a 1.56. Mercato alternativo l’Over 2.5 quotato a 1.79.
PressGiochi