17 Luglio 2025 - 04:59

USA. AGA lancia “Play Smart from the Start” per aiutare i giocatori a giocare responsabilmente

L’American Gaming Association (AGA) ha annunciato il lancio del Play Smart Consumer Hub, una nuova risorsa online progettata per aiutare i consumatori a giocare in modo responsabile. Il portale si

24 Giugno 2025

L’American Gaming Association (AGA) ha annunciato il lancio del Play Smart Consumer Hub, una nuova risorsa online progettata per aiutare i consumatori a giocare in modo responsabile. Il portale si basa sul progetto Play Smart from the Start dell’AGA, una piattaforma di messaggistica che incoraggia i giocatori a fare scelte consapevoli e a sviluppare abitudini che mantengano il gioco divertente.

AGA si impegna a rendere il gioco responsabile parte integrante dell’esperienza di gioco”, ha affermato Bill Miller, presidente e CEO di AGA. “Parte del divertimento del gioco sta nel fatto che ognuno gioca in modo diverso, ma indipendentemente da come o dove si giochi, mantenere il controllo inizia con abitudini che funzionano per ciascuno. Il Play Smart Consumer Hub offre ai giocatori strumenti semplici e pratici per aiutarli a mantenere il controllo e a continuare a divertirsi giocando”.

Basato sulla ricerca sui giocatori, Play Smart from the Start si concentra su tre principi chiave:

  • Stato d’animo corretto: iniziare ogni partita con la giusta mentalità, essere presente e conoscere i propri limiti, giocare alle tue condizioni.
  • Conoscere il gioco: comprendere le regole, le probabilità e scommettere consapevolmente.
  • Agire intenzionalmente: stabilire un budget, fare delle pause ed essere consapevole sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta.

Il Play Smart Consumer Hub offre strumenti pratici, tra cui:

  • Una checklist pre-gioco per aiutare i giocatori a valutare il proprio atteggiamento e stabilire limiti personali prima di scommettere.
  • Una sezione “Conosci il gioco”che spiega quote, vantaggio del banco e termini comuni delle scommesse sportive.
  • Un quiz sul QI del Gioco Responsabile che permette ai giocatori di valutare le proprie abitudini di gioco.
  • Facile accesso a risorse di supporto come la National Problem Gambling Helpline (1-800-GAMBLER) e le opzioni di autoesclusione statali.

Oltre agli strumenti per i consumatori, la piattaforma include anche un toolkit di settore, che fornisce agli operatori e ad altri stakeholder risorse, tra cui linee guida per la messaggistica, risorse creative, comunicazioni con i clienti e idee di attivazione per supportare l’integrazione di programmi di gioco responsabile coerenti.

“Che un operatore o un fornitore stia sviluppando un nuovo programma di gioco responsabile o cercando di rinnovare le iniziative esistenti, questo toolkit semplifica la distribuzione di messaggi coerenti e incentrati sul giocatore in ogni punto di contatto con il cliente”, ha affermato Miller.

 

PressGiochi