09 Luglio 2025 - 15:31

UK, la Gambling Commission multa l’operatore online Spreadex Limited per 2 milioni di sterline

La Gambling Commission del Regno Unito ha recentemente inflitto una multa di £2.022.000 alla Spreadex Limited, operatore di Spreadex.com, per gravi mancanze riscontrate durante un controllo di conformità svolto nel

15 Maggio 2025

La Gambling Commission del Regno Unito ha recentemente inflitto una multa di £2.022.000 alla Spreadex Limited, operatore di Spreadex.com, per gravi mancanze riscontrate durante un controllo di conformità svolto nel luglio 2023. Questo intervento arriva a distanza di poco più di un anno dalla precedente multa, che nel 2022 aveva visto Spreadex pagare £1,36 milioni per problemi simili.

Il principale motivo alla base della multa riguarda le carenze in materia di antiriciclaggio e responsabilità sociale. In particolare, la Gambling Commission ha rilevato che Spreadex non aveva attuato una valutazione del rischio adeguata riguardo al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. La società non aveva preso in considerazione fattori cruciali come il comportamento dei clienti, i metodi di pagamento e la provenienza geografica, lasciando quindi delle falle nei suoi controlli.

Un altro punto critico riguarda laffidamento eccessivo sui dati autodichiarati dai clienti, senza effettuare adeguate verifiche sulla provenienza dei fondi. Ad esempio, un cliente aveva depositato £64.000 senza che venissero richiesti controlli sul denaro investito, nonostante avesse perso gran parte della somma in breve tempo.

Inoltre, sono state riscontrate problematiche nel trattamento dei clienti che superavano i limiti di deposito. Un caso particolare riguarda un cliente che, per ben 12 volte in 14 giorni, aveva raggiunto il limite massimo di deposito di £3.340, ma le uniche azioni intraprese da Spreadex sono state l’invio di alcuni messaggi pop-up automatizzati, senza alcun intervento umano.

Oltre alla multa, la Gambling Commission ha imposto a Spreadex di sottoporsi a un audit esterno per rivedere le sue procedure in materia di antiriciclaggio e di gioco responsabile. La commissione ha sottolineato che la società ha fallito nel rispettare gli standard attesi, soprattutto nell’intervenire tempestivamente sui segnali di rischio provenienti dai comportamenti dei clienti.

Questo caso evidenzia l’importanza della vigilanza e della conformità alle normative in un settore come quello del gioco d’azzardo, dove le problematiche legate all’antiriciclaggio e alla protezione dei consumatori sono sempre più al centro dell’attenzione delle autorità.

 

John Pierce, Responsabile della Commissione per l’Applicazione delle Norme, ha sottolineato che la Spreadex Limited è stata soggetta per la seconda volta a sanzioni per non aver rispettato gli standard antiriciclaggio, per ritardi negli interventi e per carenze nelle misure di responsabilità sociale. Ha evidenziato che l’operatore ha fatto affidamento sulle dichiarazioni dei clienti riguardo alla provenienza dei fondi senza ottenere prove verificabili da fonti indipendenti.

Pierce ha ribadito che gli operatori devono implementare politiche antiriciclaggio robuste e agire tempestivamente in caso di attività sospetta. Ha inoltre sottolineato l’importanza di una gestione olistica del rischio, soprattutto in caso di segnali di danno da gioco, e ha invitato gli operatori a gestire l’uso dei prodotti su canali diversi. Infine, ha avvertito che violazioni ripetute comporteranno azioni disciplinari sempre più severe.

 

PressGiochi