23 Marzo 2025 - 14:50

Tassa dei 500 milioni. A.G.G.E. Sardegna invita i gestori a inviare una richiesta cautelativa per la restituzione del prelievo versato

L’Associazione A.G.G.E. Sardegna rivolge un invito a tutti i gestori che, a suo tempo, hanno versato in tutto o in parte il prelievo previsto dall’art. 1, comma 649, della legge

24 Febbraio 2025

L’Associazione A.G.G.E. Sardegna rivolge un invito a tutti i gestori che, a suo tempo, hanno versato in tutto o in parte il prelievo previsto dall’art. 1, comma 649, della legge 190/2014 (successivamente modificato dall’art. 1, comma 921, della legge 208/2015), affinché reiterino o, se non ancora fatto, inviino una richiesta cautelativa ai rispettivi concessionari. Tale richiesta, da effettuare entro dieci anni dal primo versamento, ha lo scopo di ottenere la restituzione degli importi pagati.

Il termine di prescrizione per tale richiesta è di dieci anni.

La richiesta dovrà essere inoltrata al concessionario che a suo tempo ha ricevuto il pagamento e all’Agenzia delle Entrate competente per territorio, alla quale il concessionario ha versato gli importi riscossi dai gestori.

Questa iniziativa, allo stato attuale, ha una finalità meramente cautelativa, ovvero interrompere il termine di prescrizione decennale, in attesa dell’esito dei giudizi pendenti dinanzi al Consiglio di Stato. Tali giudizi, incardinati dai concessionari contro l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), mirano all’annullamento del decreto ADM del 15 gennaio 2015, che ha stabilito la ripartizione del prelievo di 500 milioni di euro, e alla verifica della compatibilità della suddetta normativa con il Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).

L’Associazione A.G.G.E. Sardegna si impegna a fornire aggiornamenti sulle successive iniziative in base agli sviluppi dei giudizi pendenti presso il Consiglio di Stato.

Per ricevere istruzioni dettagliate sulle modalità operative per l’invio della diffida, gli interessati possono contattare direttamente l’Associazione.

PressGiochi