Negli scorsi giorni, l’autorità di regolamentazione del gioco d’azzardo in Slovacchia (URHH) ha pubblicato il suo rapporto annuale delineando i ricavi, le vendite e le entrate fiscali dal settore del gioco nel paese per il 2024.
Negli scorsi giorni, l’autorità di regolamentazione del gioco d’azzardo in Slovacchia (URHH) ha pubblicato il suo rapporto annuale delineando i ricavi, le vendite e le entrate fiscali dal settore del gioco nel paese per il 2024.
Nel 2024, i slovacchi hanno speso 1,45 miliardi di euro per il gioco d’azzardo con un aumento del 9,6% rispetto al 2023.I dati rivelano, inoltre, che i giocatori slovacchi hanno scommesso un totale di €24,2 miliardi, vincendo €22,8 miliardi.
Il contributo al bilancio statale derivante dai giochi d’azzardo per il 2024 ha raggiunto i 347,3 milioni di euro, con un aumento di 45,8 milioni di euro rispetto all’anno precedente.
Le entrate dai giochi online sono aumentate del 30% a quasi 476 milioni di euro nel 2024. Questo si basava su una spesa di giocatori online di € 12,18 miliardi nel 2024, di cui 11,7 miliardi di euro sono stati rimborsati nelle vincite. “La più grande quota di mercato è ancora detenuta dai casinò online”, ha affermato Martin Bohoš, direttore generale dell’autorità di regolamentazione del gioco d’azzardo. “La loro crescita significativa è legata alle innovazioni nei servizi digitali, ai cambiamenti nel comportamento dei consumatori e alla regolamentazione efficace da parte dello stato”.
Parlando invece del comparto del gioco terrestre, le entrate hanno raggiunto i 480 milioni di euro, con sale da gioco che rappresentano € 340 milioni e casinò che hanno contribuito a 140 milioni di euro. Tuttavia, URHH ha previsto che le entrate di gioco terrestri diminuiranno nel 2025 a causa di regolamenti più severi imposti dai governi locali. Il regolatore ha avvertito che queste restrizioni potrebbero ridurre il numero di stabilimenti di gioco legale, guidando potenzialmente i giocatori verso operatori senza licenza.
“L’autorità ha sottolineato che questa situazione può portare a uno spostamento dei giocatori nel mercato illegale, e ciò richiederà una supervisione più rigorosa e l’introduzione di meccanismi più efficaci per eliminare le attività illegali”, ha affermato in una nota URHH.
Nel 2024 si è registrato anche un aumento delle scommesse sportive, grazie a eventi sportivi significativi come il Campionato Europeo di Calcio 2024 e le Olimpiadi di Parigi 2024. I giocatori in questo settore hanno perso 313 milioni di euro. Lo stato ha guadagnato quasi 87 milioni di euro dai contributi sulle scommesse sportive, con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente.
Un’importante fonte di entrate per lo stato nel 2024 sono state anche le lotterie numeriche, che hanno contribuito con 47,7 milioni di euro al bilancio statale, registrando un aumento del 9,3% rispetto all’anno precedente.
URHH continua a monitorare attivamente e a eliminare le attività di gioco illegale, inserendo nel 2024 altre 89 piattaforme online nella black list dei siti di gioco non autorizzati.
“La lotta contro il gioco illegale è una delle nostre principali priorità. Ogni anno monitoriamo i nuovi tentativi di eludere la regolamentazione e adottiamo misure per eliminarli. Il nostro compito è garantire che i giocatori abbiano accesso a un ambiente di gioco sicuro e trasparente fornito dagli operatori legalmente autorizzati”, ha dichiarato Martin Bohoš.
PressGiochi