14 Giugno 2025 - 14:20

Scommesse clandestine, cinque arresti domiciliari per i gestori delle piattaforme

La Guardia di Finanza di Milano ha emesso un’ordinanza di arresti domiciliari per cinque indagati nell’ambito di un’inchiesta sulle scommesse clandestine, che coinvolge anche diversi calciatori di Serie A. L’ordinanza,

21 Maggio 2025

La Guardia di Finanza di Milano ha emesso un’ordinanza di arresti domiciliari per cinque indagati nell’ambito di un’inchiesta sulle scommesse clandestine, che coinvolge anche diversi calciatori di Serie A. L’ordinanza, firmata dal gip, segue gli interrogatori effettuati il 17 aprile, e i reati contestati includono l’esercizio abusivo di gioco e il riciclaggio.

A distanza di oltre un mese dall’operazione, cinque persone sono state poste agli arresti domiciliari con l’accusa di aver gestito un giro illegale di scommesse che ha coinvolto calciatori di alto livello. L’operazione è stata coordinata dal gip competente.

I cinque indagati, con età compresa tra i 30 e i 45 anni, sono accusati di essere coinvolti nella gestione di piattaforme di scommesse illegali online e nella creazione di “stanze chiuse” per il poker online, occupandosi anche della gestione di eventuali problemi tecnici.

Un aspetto significativo emerso dalle indagini è l’utilizzo di una gioielleria per mascherare le transazioni finanziarie legate al gioco d’azzardo. I calciatori coinvolti riuscivano a effettuare bonifici per saldare i debiti di gioco, utilizzando la gioielleria come una sorta di “banca” occulta. Questo meccanismo ha messo in luce le dinamiche sotterranee del fenomeno delle scommesse clandestine.

La difesa degli indagati ha cercato di sostenere che i propri assistiti fossero vittime della ludopatia piuttosto che organizzatori di un giro di scommesse. Gli avvocati difensori hanno messo in evidenza l’eccessiva attenzione mediatica suscitata dal coinvolgimento di calciatori, definendo i coinvolti come ragazzi che si divertono e non come criminali. Tuttavia, il caso solleva seri interrogativi sulla gestione delle scommesse nel calcio e sull’impatto della ludopatia tra i calciatori professionisti.

 

PressGiochi