26 Aprile 2025 - 03:33

SBC Summit Malta 2025: 17 Workshop di apprendimento su Betting e iGaming

SBC Summit Malta 2025 includerà il più grande programma di workshop mai realizzato dall’organizzazione, offrendo un apprendimento pratico e concreto, pensato per i professionisti del betting e dell’iGaming. In programma

15 Aprile 2025

SBC Summit Malta 2025 includerà il più grande programma di workshop mai realizzato dall’organizzazione, offrendo un apprendimento pratico e concreto, pensato per i professionisti del betting e dell’iGaming.

In programma dal 10 al 12 giugno presso l’InterContinental Malta, l’evento ospiterà 17 workshop guidati da esperti suddivisi in cinque temi principali, ognuno progettato per affrontare sfide reali e fornire spunti pratici ai partecipanti.

I cinque temi chiave saranno:

  • Leadership, Talento e Cultura
  • Gioco Responsabile e Tutela del Giocatore
  • Marketing, Coinvolgimento del Giocatore e Conoscenza del Prodotto
  • Tecnologia e Innovazione
  • Costruzione del Brand e Crescita Aziendale

La decisione di espandere significativamente il programma di workshop nasce dai feedback estremamente positivi raccolti nei summit precedenti, dove questo formato si è rivelato un vero e proprio punto di forza. I partecipanti hanno apprezzato la possibilità di andare oltre l’ascolto passivo, approfondendo concetti strategici e portando a casa strumenti utili da applicare subito nel proprio business.

Tra i workshop dedicati a Leadership, Talento e Cultura troviamo:

  • Confident Communication – Speak, Present & Create Video Like a Pro
  • HR Trends 2025: Ensuring Wellbeing, AI Integration, and Retention in a Changing Workforce
    Questi workshop sono pensati per aiutare i brand a ottimizzare le strategie interne, migliorare le relazioni con i dipendenti, valorizzare i talenti e sviluppare abilità comunicative e di presentazione.

Sul tema del Gioco Responsabile e della Protezione del Giocatore, alcuni workshop saranno:

  • Responsible Gaming Learning from the Past: Historical Cases Shaping Responsible Gaming Practices
  • Customer Service in Gaming: Challenges and Opportunities in Identifying Problem Gamblers
    Sessioni pensate per aiutare i partecipanti a orientarsi nel complesso panorama normativo europeo, garantendo la conformità e mettendo la sicurezza del giocatore al primo posto.

Nella sezione dedicata a Marketing, Coinvolgimento del Giocatore e Conoscenza del Prodotto, si parlerà di strategie focalizzate sul giocatore, esplorando come attrarre, comprendere e fidelizzare il pubblico. Tra i workshop principali:

  • AI & CRM – Are You Really Using It to Your Full Advantage?
  • Masterclass Marketing: Knowing Your Customer by Understanding the Psychology Behind Our Product

I workshop su Tecnologia e Innovazione approfondiranno come l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stiano ottimizzando le operazioni, migliorando il servizio clienti e affrontando le sfide chiave del settore. Tra i titoli in programma:

  • AI and Automation: Streamline Operations, Improve Efficiency, Elevate Customer Experiences
  • Why Betting on Esports Isn’t Dead, It’s Just Beginning

Infine, i workshop su Costruzione del Brand e Crescita Aziendale si concentreranno sul lancio e la scalabilità delle attività di gioco, sull’attrazione di investimenti e sulla costruzione di un marchio competitivo. Tra le sessioni più attese:

  • How to Launch & Run a Successful Betting or Gaming Operation
  • From Startup to Acquisition: Preparing Your Business for Investment and a Successful Sale

Parlando della decisione di potenziare l’offerta formativa, Rasmus Sojmark, fondatore e CEO di SBC, ha dichiarato:

“I workshop sono diventati una delle componenti più preziose dei nostri eventi, perché offrono qualcosa di veramente concreto.
I partecipanti non sono lì solo per ascoltare. Saranno coinvolti attivamente, risolveranno problemi e otterranno spunti applicabili da subito. Con lo SBC Summit Malta 2025 abbiamo alzato l’asticella con il nostro più grande programma di workshop di sempre, pensato per affrontare le sfide reali dei professionisti del settore.”

PressGiochi