Negli scorsi giorni, la Svezia ha presentato in Commissione Europea (Ce) un progetto di legge volto ad apportare alcune modifiche al Gambling Act svedese del 2018 in materia di pubblicità
Negli scorsi giorni, la Svezia ha presentato in Commissione Europea (Ce) un progetto di legge volto ad apportare alcune modifiche al Gambling Act svedese del 2018 in materia di pubblicità al gioco. Il progetto normativo prevede le seguenti modifiche.
Le linee guida generali si riferiscono alle disposizioni relative alla pubblicità dei giochi nel Gambling Act (2018:1138) e al Marketing Act (2008:486). Le linee guida trattano principalmente la pubblicità dei giochi in relazione al requisito di moderazione che si applica a tutta la pubblicità dei giochi, previsto dall’articolo 15, capitolo 1 del Gambling Act. Le linee guida trattano, tra le altre cose, la pubblicità in contesti e situazioni particolari, tra cui il divieto di indirizzare la pubblicità del gioco ai bambini e ai giovani. Le linee guida trattano anche metodi di pubblicità particolari in relazione al requisito di moderazione. Nelle linee guida sono inclusi anche paragrafi che trattano del divieto di pubblicità diretta ai giocatori esclusi e di come alcune informazioni dovrebbero essere fornite in relazione ai messaggi commerciali. Le linee guida indicano anche cosa dovrebbe essere applicato in particolare quando si tratta di pubblicizzare offerte di bonus.
Motivazione per cui la clausola di reciproco riconoscimento è assente:
la legislazione svedese sul gioco, su cui si basano le linee guida generali, si fonda su un sistema di licenze che implica che le aziende che desiderano gestire attività di gioco in Svezia devono possedere una licenza svedese. Gli operatori che possiedono una licenza devono rispettare la legislazione svedese sul gioco. Il sistema di licenze implica che gli operatori esteri non possano automaticamente fornire i propri servizi in Svezia, anche se considerati legali in altri paesi. Le aziende di gioco che si rivolgono ai consumatori svedesi senza una licenza svedese sono considerate giochi non autorizzati che non rientrano nelle disposizioni del Gambling Act. Pertanto, una clausola di reciproco riconoscimento non è giustificata alla luce della struttura del sistema di licenze.
Le restrizioni e limitazioni previste dal Gambling Act sono inoltre giustificate da una prospettiva di protezione del consumatore e con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica.
Lo scopo delle linee guida generali è promuovere un’applicazione uniforme delle disposizioni sulla pubblicità dei giochi contenute nel Gambling Act (2018:1138). Inoltre, le linee guida mirano a semplificare l’interpretazione del requisito di moderazione e a fornire indicazioni al settore su come la pubblicità dei giochi dovrebbe essere strutturata per essere conforme alla legislazione vigente.
Il termine dello Standstill è previsto per il 17/06/2025.
PressGiochi