16 Luglio 2025 - 04:43

Padova: bliz in due sale slot, gravi irregolarità e spaccio di droga

Due sale giochi, situate rispettivamente a Padova e Cadoneghe, sono state temporaneamente chiuse per 30 giorni a seguito di un’indagine coordinata dalle forze di polizia, ora conclusa. L’inchiesta ha evidenziato

08 Maggio 2025

Due sale giochi, situate rispettivamente a Padova e Cadoneghe, sono state temporaneamente chiuse per 30 giorni a seguito di un’indagine coordinata dalle forze di polizia, ora conclusa. L’inchiesta ha evidenziato gravi irregolarità e attività illecite all’interno degli esercizi. Il provvedimento di sospensione, firmato dal questore Marco Odorisio il 5 maggio, mira a contrastare il traffico di stupefacenti e a tutelare i giocatori più vulnerabili alla dipendenza da gioco d’azzardo.

Nel corso delle operazioni, una delle chiusure ha riguardato una sala giochi di Padova, dove il 2 maggio un cittadino nigeriano è stato arrestato mentre cedeva cocaina ai clienti. Le forze dell’ordine hanno documentato la distribuzione di droga all’esterno del locale e accertato la presenza di numerosi soggetti privi di regolare permesso di soggiorno, molti dei quali con precedenti penali per spaccio e reati contro il patrimonio.

Contemporaneamente, è stata disposta la chiusura anche per una sala giochi a Cadoneghe, dove sono state accertate diverse violazioni. Tra queste: vetrine oscurate che impedivano la visibilità dall’esterno, assenza di un sistema di videosorveglianza efficace, presenza di POS abilitati a prelievi illimitati in contanti e mancato rispetto dell’orario di sospensione del gioco (dalle 18:00 alle 20:00), previsto a tutela delle fasce più deboli. Inoltre, sono state rilevate infrazioni alle normative antifumo.

I provvedimenti sono frutto dell’attività di vigilanza condotta dalla Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza, con l’obiettivo di prevenire comportamenti pericolosi e garantire la sicurezza pubblica. Le autorità ribadiscono il loro impegno nella lotta allo spaccio e nella protezione della comunità dai rischi legati alla ludopatia e al gioco d’azzardo patologico, fenomeni che colpiscono soprattutto i soggetti più fragili.

 

PressGiochi