30 Aprile 2025 - 06:32

Olanda-Spagna, primo round per i campioni d’Europa. I pronostici di Netwin

La Roja gioca in trasferta: il blocco Barcellona vuole imporsi a Rotterdam

19 Marzo 2025

A Rotterdam si gioca uno dei quarti di finale di Nations League: quello tra Olanda e Spagna, con la Roja che gioca il ritorno in casa in virtù del primo posto ottenuto nel girone di qualificazione della Lega A. La formazione campione d’Europa punterà sul blocco Barcellona, ma anche su altri giocatori di lusso come Nico Williams. La squadra di Koeman, però, venderà cara la pelle, giocandosi forse il tutto per tutto già al de Kuip per poi difendersi in terra iberica. Chi passa, in ogni caso, incontra una tra Croazia e Francia sulla strada che porta alle Final Four, che si disputeranno a giugno.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA

La Spagna non perde dall’amichevole del 22 marzo scorso con la Colombia. Un anno intero con in mezzo la vittoria all’Europeo da imbattuta e incontrastata. E lo stesso è capitato nel girone di Nations, dove l’unica a fermare la corazzata Roja, e comunque solo sullo 0-0, è stata la Serbia. Si tratta dell’unico pareggio in mezzo ad un percorso praticamente immacolato per la squadra che è tornata a far paura al Mondo intero con il suo gioco e i suoi giocatori terribili. L’Olanda, invece, ha faticato e non poco per passare il turno, chiudendo alle spalle della Germania con due vittorie, tre pareggi e una sconfitta, proprio contro gli avversari dell’Italia. Poi il sorteggio e il peggior accoppiamento possibile, nel peggior lato possibile del tabellone.

IL PUNTO SULL’OLANDA

L’Olanda di Koeman, come detto, proverà a giocarsi il tutto per tutto già in casa, tentando di ottenere un vantaggio o un risultato positivo da difendere poi il 23 in Spagna. La grande notizia è il ritorno di Depay in una Nazionale con, comunque, tanti italiani: tra questi, l’interista Dumfries (De Vrij infortunato), poi Koopmeiners della Juve e Reijnders del Milan. Il tutto in mezzo al blocco storico con Van Dijk, Frimpong, Gakpo, De Jong, De Ligt e Malen. Una squadra talentuosa e da non sottovalutare, al netto di una comunque evidente superiorità della Spagna.

IL PUNTO SULLA SPAGNA

La Roja, infatti, vanta il blocco Barcellona, capace di restare in corsa per tutte le competizioni, e in particolare con il premio Kopa e miglior giovane dell’Europeo, vale a dire Lamine Yamal. Ma la qualità non manca, perché ci sono pure altri protagonisti del successo a Euro 2024 come Nico Williams e Dani Olmo, e questo solo per citare il reparto offensivo. Ma altri nomi sono da mettere in risalto: Cubarsì, Martinez, Grimaldo, Fabian Ruiz, Bena, Pedri, Ferran Torres, l’ex Milan Morata. Insomma, una squadra vicinissima alla perfezione pronta a prendersi pure la Nations League. Il 23 marzo, a Valencia, la squadra campione d’Europa proverà a ottenere il passaggio del turno: c’è da conquistare anche questo trofeo e la Roja è una schiacciasassi che vuole tutto. E c’è da prendersi una “rivincita”, perché dalla finale del Mondiale 2010 firmata da Iniesta, non ha mai più battuto l’Olanda.

PROBABILI FORMAZIONI

Koeman punta sul 4-2-3-1 e il ballottaggio sulla trequarti è tutto “italiano”. Intoccabile, invece, il 4-3-3 da parte dei campioni d’Europa in carica.

Olanda (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Ligt, Van Dijk, Timber; De Jong, Gravenberch; Simons, Reijnders, Gakpo; Brobbey.

Spagna (4-3-3): Raya; Porro, Martinez, Cubarsì, Cucurella; Pedri, Zubimendi, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams.

PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA

Per la sfida di Rotterdam i tipster di Netwin consigliano di puntare sulla vittoria della Spagna quotata a 2.32. Mercato alternativo il No Gol quotato a 1.97.

PressGiochi