23 Marzo 2025 - 14:59

Nel 2024, dai giochi legali all’Erario arrivano 11,5 mld (-0,58%)

Nel 2024 il Tesoro ha incassato dal settore dei giochi legali la somma di 11,5 miliardi di euro. In leggero calo dello 0,58% sul 2023. Lo riporta il Bollettino statistico

03 Marzo 2025

Nel 2024 il Tesoro ha incassato dal settore dei giochi legali la somma di 11,5 miliardi di euro. In leggero calo dello 0,58% sul 2023. Lo riporta il Bollettino statistico di ADM riferito al IV Trimestre 2024.

La raccolta totale si posiziona a 157,4 miliardi di euro per una corrispondente spesa degli italiani di 21,565 miliardi.

La parte da leone, anche se in una fase di importante crisi, la segnano gli apparecchi da intrattenimento che totalizzano una raccolta di 32,6 miliardi, una spesa corrispondente di 8,2 miliardi e un contributo all’Erario di 5,265 miliardi, il 55,9% sul totale (nel 2023 questa percentuale era del 59,99%).

Il IV Trimestre – Nel quarto trimestre del 2024, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha registrato un gettito erariale dal settore dei giochi di circa 3,4 miliardi di euro, dato in crescita del +55,46% rispetto al terzo trimestre del 2024 e del + 16,33% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Nel quarto trimestre del 2024, la raccolta raggiunge i 44,5 miliardi di euro, con un importo vinto dai giocatori di 38,1 miliardi di euro. In questo periodo sono stati spesi dai giocatori italiani circa 6,4 miliardi di euro.

 

 

Invece, la raccolta complessiva del 2024 ammonta a 157,4 miliardi di euro contro i 147,67 del 2023.

Per quanto riguarda invece il contributo all’erario delle varie tipologie del settore, il 55,90% arriva dagli apparecchi di intrattenimento (1.777, 63 mld), il 29,09% da giochi numerici e lotterie (925,2 mln), l’6,83% dalle scommesse (217,12 mln) e l’8,18% da altri giochi (260,05 mln).

 

Il resoconto, che contiene i risultati conseguiti dall’Amministrazione nel 2024 nei settori di competenza, viene redatto in collaborazione con tutte le Direzioni Centrali, Regionali, Interregionali e Interprovinciali di ADM coordinate dall’Ufficio Studi e progetti speciali della Direzione Generale e rappresenta un vero e proprio strumento di reportistica direzionale che evidenzia i dati relativi alla fiscalità e all’attività di vigilanza dell’Agenzia.

 

PressGiochi