09 Luglio 2025 - 15:24

Modena: ADM scopre lotterie senza autorizzazioni, sanzioni fino a 500.000 euro

Nel corso delle ordinarie attività di controllo in materia di manifestazioni a premio, la Direzione Giochi – Ufficio Controlli ha disposto la cessazione di un concorso a premio elusivo del

17 Giugno 2025

Nel corso delle ordinarie attività di controllo in materia di manifestazioni a premio, la Direzione Giochi – Ufficio Controlli ha disposto la cessazione di un concorso a premio elusivo del monopolio statale dei giochi, ai sensi dell’articolo 39, comma 13-quater, del decreto-legge n. 269/2003, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 326/2003, posto in essere da una azienda commerciale del settore motoristico ubicata in provincia di Modena.

Dietro al concorso a premio si celava, in realtà, una vera e propria lotteria a estrazione differita: l’acquisto di un braccialetto, al costo decisamente superiore al valore di mercato, consentiva al consumatore di partecipare all’estrazione dell’unico premio posto in palio, una autovettura del valore di circa 30.000 €.

È stato intimato alla società di ritirare dal mercato di tutto il materiale inerente al concorso in parola significando che le sanzioni amministrative previste vanno da euro 50.000,00 a euro 500.000,00, ai sensi dell’articolo 12, comma 1, lett. o), del decreto-legge n. 39/2009.

Nel corso dell’istruttoria, il personale dell’Agenzia in servizio presso il competente Ufficio Territoriale dell’Emilia-Romagna, incaricato dall’Ufficio centrale, ha acquisito documentazione fiscale falsificata per la quale il rappresentante legale della società è stato segnalato alla locale Procura della Repubblica ipotizzando il reato previsto dall’articolo 483 del Codice penale (Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico).

 

PressGiochi