Si gioca il venerdì in Serie A, mercoledì a Roma: 180 minuti decisivi
La terzultima giornata di Serie A si apre con un anticipo molto particolare: Milan-Bologna. I rossoneri e i rossoblù giocano al venerdì in modo da poter arrivare nelle migliori condizioni possibili al grande appuntamento del mercoledì successivo: la finale di Coppa Italia. E quella in campionato è importante più per Italiano che per Conceiçao: i felsinei, infatti, sono in piena corsa Champions in una giornata che prevede pure Atalanta-Roma e Lazio-Juventus. I rossoneri, invece, punteranno sulla doppietta Supercoppa-Coppa Italia: in quel caso, centrerebbero almeno l’Europa League e renderebbero la stagione meno amara.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
Il Milan ha vinto a Genova contro il Genoa in modo incredibile: con due gol in due minuti e grazie a Leao e all’autorete di Frendrup. Un successo importante per arrivare con più consapevolezza alla finale di Coppa Italia e a questa partita. Dato che davanti non frenano, la Champions è praticamente una chimera, con solo l’aritmetica a tenere ancora viva una flebile speranza. Decisamente più in corsa, invece, il Bologna, a -1 dalla Juve e dalle romane. Una giornata molto importante visti tutti gli scontri diretti sul piatto: questa partita, per Italiano, ha quasi la stessa importanza della finale di Coppa Italia. Non sarà un trofeo, ma andare in Champions per il secondo anno di fila sarebbe ugualmente un trionfo.
IL PUNTO SUL MILAN
Il Milan si sta avvicinando in modo positivo al doppio impegno con il Bologna, tutto grazie a vittorie non scontate come quelle con Udinese, Venezia e Genoa, ma nell’ultimo scontro diretto, quello con l’Atalanta, ha perso 1-0. A questo punto e con questa classifica, il quarto posto è praticamente irraggiungibile, per cui è normale che la squadra di Conceiçao punti tutto sulla Coppa Italia, visto che anche l’Europa League tramite il campionato sembra complicata da conseguire. Ciò non toglie che questa partita può dare tante indicazioni, tattiche ma non solo, su cosa ci si può aspettare mercoledì all’Olimpico.
IL PUNTO SUL BOLOGNA
Chi paradossalmente ha più pressione è il Bologna, perché almeno in campionato ha molto meno margine d’errore. Con il -1 da Juventus e Lazio (che si sfidano all’Olimpico) e dalla Roma, impegnata invece a Bergamo contro l’Atalanta che è terza, l’occasione per la squadra di Italiano di riprendersi il quarto posto è ghiotta. Fermo restando che anche la qualificazione in Europa League sarebbe comunque straordinaria per via del percorso biennale continuato da Italiano e iniziato con Thiago Motta. Poi, ci sarà inevitabilmente da guardare alla grande occasione di vincere il trofeo, e alla quarta finale pure il tecnico dei rossoblù non vorrà sbagliare.
PROBABILI FORMAZIONI
Il Milan potrebbe pensare di schierare comunque i titolari per “provarli” in vista di mercoledì, anche se mancherà Leao per squalifica e forse Fofana per infortunio. Il Bologna, invece, scenderà verosimilmente in campo con l’undici tipo visto l’obiettivo Champions da raggiungere.
Milan (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Musah, Loftus-Cheek, Theo Hernandez: Pulisic, Reijnders; Jovic.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
Per la sfida di San Siro i tipster di Netwin consigliano di puntare sulla vittoria del Bologna quotata a 2.85: la squadra di Italiano ha più motivazioni, almeno in campionato, rispetto al Milan che inoltre si presenta senza Leao e quindi con meno soluzioni offensive. Mercato alternativo il Gol segnato da entrambe le squadre quotato a 1.73.
PressGiochi