13 Luglio 2025 - 03:26

Match-fixing: sei giocatori inglesi di basket soggetti a pesanti sanzioni

La Sport Betting Intelligence Unit (SBIU) della UK Gambling Commission ha supportato le indagini sulle partite truccate e sulle violazioni del regolamento all’interno dell’ex British Basketball League (BBL). Le indagini

17 Giugno 2025

La Sport Betting Intelligence Unit (SBIU) della UK Gambling Commission ha supportato le indagini sulle partite truccate e sulle violazioni del regolamento all’interno dell’ex British Basketball League (BBL).

Le indagini sono state condotte rispettivamente dalla Federazione Internazionale di Pallacanestro (FIBA) e dalla Federazione Britannica di Pallacanestro (BBF).

Cinque ex giocatori dei Surrey Scorchers hanno ricevuto multe e sanzioni che vanno da 10 anni di squalifica a una squalifica a vita per aver manipolato i risultati delle partite e per non aver segnalato attività corrotte durante la stagione 2022-2023.

L’indagine condotta dalla FIBA, in collaborazione con la BFF, l’industria delle scommesse britannica e altri partner, ha identificato almeno sei partite compromesse.

Due giocatori sono stati sanzionati dalla BBF con squalifiche a vita e multe. La FIBA ha esteso queste sanzioni a livello globale. Altri tre giocatori sono stati sanzionati dalla FIBA con sospensioni a vita o a lungo termine.

Un altro ex giocatore è stato multato e sospeso per tre anni per aver scommesso su partite di basket tra il 2019 e il 2021. L’indagine è stata condotta dalla BFF in collaborazione con la FIBA, la Federazione Spagnola di Pallacanestro (FEB), l’industria delle scommesse britannica e l’Unità di Monitoraggio del Comitato Olimpico Internazionale.

Questo caso sottolinea l’impegno della FIBA, della BBF, della Gambling Commission britannca e di altre parti interessate nel mantenere l’integrità nello sport e nell’applicare una politica di tolleranza zero nei confronti della corruzione legata alle scommesse.

 

PressGiochi