30 Aprile 2025 - 14:47

Match fixing nel tennis: cinque giocatori francesi sanzionati dall’ITIA

L’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) ha annunciato oggi la sanzione di cinque tennisti francesi per violazioni del Programma Anticorruzione del Tennis (TACP), in relazione a un’indagine penale condotta

07 Aprile 2025

L’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) ha annunciato oggi la sanzione di cinque tennisti francesi per violazioni del Programma Anticorruzione del Tennis (TACP), in relazione a un’indagine penale condotta in Belgio nel 2023 su un’organizzazione dedita al match fixing.

L’indagine, frutto della collaborazione tra l’ITIA e le autorità belghe, ha portato alla condanna a cinque anni di reclusione per Grigor Sargsyan, capo del gruppo criminale.

Quattro dei cinque casi sono stati giudicati da Ufficiali Indipendenti per l’Udienza Anticorruzione (AHO), mentre il quinto è stato risolto direttamente tra il giocatore e l’ITIA.

Yannick Thivant, 38 anni, ex numero 590 ATP, è stato radiato a vita dopo aver ammesso la manipolazione di 22 incontri tra il 2017 e il 2018, di cui 16 da lui stesso giocati. Il Professor Richard McLaren ha disposto la squalifica a vita e una multa di 75.000 dollari, oltre a una restituzione di 37.400 euro. Il provvedimento è entrato in vigore il 14 febbraio 2025.

Thomas Brechemier, 28 anni, ex numero 399 al mondo, è stato sospeso per 7 anni e 6 mesi per aver truccato 11 partite tra il 2017 e il 2018. La decisione, datata 12 febbraio 2025, prevede anche una multa di 40.000 dollari (di cui 27.500 sospesi). La squalifica terminerà l’11 agosto 2032.

Gabriel Petit, 29 anni, ex numero 450 del ranking ATP, ha ricevuto una squalifica di 6 anni e 6 mesi e una multa di 35.000 dollari. Non avendo risposto alle accuse, è stato ritenuto responsabile della manipolazione di 7 incontri tra il 2017 e il 2018. Il provvedimento è datato 21 marzo 2025 e la squalifica terminerà il 20 settembre 2031.

Thomas Setodji, 29 anni, ex numero 794 ATP, è stato sospeso per 10 anni e multato per 20.000 dollari, oltre a dover versare 5.500 euro di risarcimento. È stato giudicato colpevole di aver truccato tre incontri nel 2017 e di non aver denunciato un tentativo di corruzione nel 2018. La sanzione è in vigore dal 1° aprile 2025 e scadrà il 31 marzo 2035.

Hugo Daubias, 28 anni, ex numero 972 al mondo, ha ricevuto una sospensione di 2 anni e una multa di 15.000 dollari per aver ammesso il coinvolgimento nella manipolazione di due incontri nel 2017. Non avendo fatto ricorso, la squalifica è diventata effettiva il 21 marzo 2025 e terminerà il 20 marzo 2027.

Durante i periodi di sospensione, ai giocatori è vietato partecipare, allenare o presenziare a qualsiasi evento tennistico autorizzato dall’ITIA o dai suoi membri, tra cui ATP, ITF, WTA, Tennis Australia, Fédération Française de Tennis, Wimbledon e USTA.

PressGiochi