La Malta Gaming Authority (MGA) ha pubblicato il suo ultimo rapporto che analizza le competenze mancanti nel settore del gioco online, basato su indagini condotte tra il 2020 e il
La Malta Gaming Authority (MGA) ha pubblicato il suo ultimo rapporto che analizza le competenze mancanti nel settore del gioco online, basato su indagini condotte tra il 2020 e il 2024. I risultati, che riflettono i dati dal 2019 al 2023, forniscono preziose informazioni sulle tendenze della forza lavoro, le sfide e le opportunità per tutte le attività con licenza MGA a Malta.
Il Skills Gap Report analizza aspetti critici della forza lavoro del gioco online, tra cui la natura e le cause dei posti vacanti, le strategie di reclutamento, le attività di formazione e sviluppo e come Malta si confronta con altre giurisdizioni. L’indagine, basata sulle risposte delle imprese con tre o più dipendenti, evidenzia anche il ruolo vitale del l’istruzione nel soddisfare le esigenze del settore.
Principali risultati della relazione
Dinamica positiva del mercato del lavoro
Tendenze dei posti vacanti nel 2023
Ripartizione dei posti vacanti per livello
Ruoli richiesti
Principali ostacoli al reclutamento
Le ragioni più comuni per i posti vacanti non coperti nel periodo di riferimento sono:
Tendenze del reclutamento nel 2023
Colmare le lacune in materia di competenze
Il CEO di MGA, Charles Mizzi, ha commentato così i risultati della relazione:
“Mentre l’industria del gioco di Malta si evolve, è essenziale adattare e rafforzare le basi che sostengono il suo successo.”
“Il rapporto sul divario di competenze rivela importanti intuizioni sulle sfide e le opportunità che ci attendono, in particolare la necessità di uno sviluppo mirato delle competenze e di partenership più forti tra istituti d’istruzione e industria. Affrontando queste priorità, possiamo garantire una crescita sostenibile e mantenere la leadership di Malta nell’ecosistema globale del gioco.”
PressGiochi