Gli organizzatori di iGB L!VE hanno svelato i progetti che illustrano la straordinaria nuova funzionalità di social networking e business networking sul lungomare che verrà lanciata nell’edizione di luglio, la
Gli organizzatori di iGB L!VE hanno svelato i progetti che illustrano la straordinaria nuova funzionalità di social networking e business networking sul lungomare che verrà lanciata nell’edizione di luglio, la prima a tenersi a Londra.
Situata vicino agli storici Royal Docks, la London Waterfront Experience prevede l’acquisizione da parte di iGB L!VE della Waterfront Street Kitchen and Bar, parte del distretto di intrattenimento Dock Edge “Immerse LDN” di ExCeL. Includerà una serie di attivazioni di intrattenimento, tra cui una chiatta centrale che sarà ormeggiata sul bordo del molo.
Annunciando l’entusiasmante nuova funzionalità che rappresenta una celebrazione del trasferimento di iGB L!VE a Londra, la Global Portfolio Director Naomi Barton ha affermato: “Con il sole di luglio di Londra che splende e le temperature che raggiungono i venticinque gradi, la Waterfront Experience di iGB L!VE fungerà da dinamico spazio di networking e socializzazione. Aperto per tutta la durata della fiera, offrirà una vivace ‘svolta’ ispirata a Londra sulle opportunità sociali e commerciali che il settore ama di iGB L!VE”.
Ha aggiunto: “La London Waterfront Experience migliorerà la chimica unica di iGB L!VE e aiuterà a realizzare un altro evento di livello mondiale con tutti gli elementi dell’ecosistema del settore dell’igaming che si uniscono in una città che è ampiamente considerata il cuore del settore dell’igaming.
iGB L!VE 2025 offrirà opportunità commerciali senza pari con i partecipanti che avranno libero accesso ai marchi più influenti del settore e ai professionisti dell’igaming, occupando oltre 22.000 mq di innovazione e ispirazione all’avanguardia”.
Il trasferimento di iGB L!VE a Londra consentirà al marchio dell’evento di continuare la sua traiettoria ascendente e di raggiungere un ambizioso piano quadriennale che mira a 30.000 visitatori e oltre 550 espositori/sponsor entro il 2028.
PressGiochi