“Introduco una fotografia del mercato degli ultimi anni. Ci sono dei dati anche recentemente concessi dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), tra questi anche dati relativi alle somme giocate
“Introduco una fotografia del mercato degli ultimi anni. Ci sono dei dati anche recentemente concessi dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), tra questi anche dati relativi alle somme giocate in Lombardia. Ci sono anche dati recenti relativi al 2024 che riassumono la spesa complessiva di gioco nella regione partendo dal 2019.
Tra il 2019 e il 2024 in Lombardia la spesa è salita del 10% perché sono salite soprattutto le giocate online mentre sono diminuite quelle del fisico di oltre il 20% a partire dagli apparecchi da gioco. Gli apparecchi da gioco sono stati sostanzialmente l’unico comparto dell’offerta che è stato limitato negli ultimi anni. Hanno anche ridotto il numero dei punti vendita di oltre il 27% nel periodo.
Contemporaneamente, però, la spesa è salita. Sottolineo come l’impostazione della legge e anche degli atti operativi impone dei limiti solamente ad un comparto dell’offerta e non consideri l’evoluzione effettiva del mercato.
Parlando invece dell’ibridazione del gioco online, noi con FIPE registriamo sul territorio il fenomeno dei cosiddetti punti vendita ricariche che sono dei punti vendita fisici nei quali si effettuano le ricariche ancora oggi sostanzialmente con denaro contante perché c’è stato un intervento normativo dell’anno scorso che non è attuato per contenziosi. Quindi riservandoci di puntualizzare dei dati su questo fenomeno in una relazione che invieremo, sottolineo che la realtà è più complessa di quella che si vede.
Non c’è una misurazione attenta del gioco illegale, perché tutti i dati di cui stiamo parlando sono solo quelli del gioco legale.
Quindi le modifiche della legge regionale che, certamente devono essere coordinate con la normativa nazionale perché le concessioni sono a livello statale, devono sicuramente tenere buona nota di questi fenomeni reali sul mercato dell’offerta di gioco”.
È quanto ha affermato Emanuele Cangianelli, presidente di EGP-Fipe, in occasione dell’Audizione congiunta delle Commissioni IV e IX del Consiglio regionale della Lombardia, svoltasi il 29 maggio 2025.
PressGiochi