La Guardia di Finanza della compagnia di Avezzano ha scoperto un sistema di gioco illegale costruito intorno ad una lotteria, apparentemente destinata ad iniziative per la raccolta di fondi di
La Guardia di Finanza della compagnia di Avezzano ha scoperto un sistema di gioco illegale costruito intorno ad una lotteria, apparentemente destinata ad iniziative per la raccolta di fondi di beneficenza ma priva delle dovute autorizzazioni.
I finanzierei hanno scoperto 48 blocchetti da 100 biglietti ciascuno, su ognuno era presente il logo di una nota onlus utilizzato senza alcun tipo di autorizzazione. I biglietti della lotteria erano venduti principalmente all’interno di istituti scolastici di Avezzano e Tagliacozzo.
L’obiettivo dell’organizzazione era quello di guadagnare intorno ai 10.000 euro sfruttando un canale di comunicazione digitale.
I controlli effettuati periodicamente dalle forze dell’ordine anche sulle reti studentesche hanno permesso di scoprire che era stata avviata la vendita di tagliandi a 2 euro ciascuno all’interno di istituti scolastici situati in diversi comuni della provincia dell’Aquila. I biglietti si riferivano ad una fittizia estrazione di premi consistenti in calzature di brand amati dagli adolescenti.
Sui tagliandi distribuiti era presente un Qrcode che permetteva di accedere ad una pagina Instagram che pubblicizzava sneakers dei migliori brand.
Le indagini hanno permesso di scoprire che l’iniziativa è nata con un chiaro intento speculativo e senza alcuna autorizzazione da parte del Ministero delle Imprese e del Made Italy.
L’organizzazione abusiva è stata bloccata sequestrando i tagliandi e contestando ai responsabili numerose violazioni normative che causeranno l’emanazione di un’alta sanzione amministrativa.
PressGiochi