Oltre 110 candidature per conquistare i 21 premi in palio: le statuette degli IGA – Italian Gaming Awards verranno consegnate nella serata di gala del 9 aprile a Spazio Novecento
Oltre 110 candidature per conquistare i 21 premi in palio: le statuette degli IGA – Italian Gaming Awards verranno consegnate nella serata di gala del 9 aprile a Spazio Novecento e sono già ambitissime da una platea di operatori e aziende di altissimo profilo a livello nazionale e internazionale.
Eccoli quindi tutti i contendenti per i preziosi premi da consultare qui Italian Gaming Awards 2025 – Shortlist
Dopo il successo dello scorso anno all’interno dell’Italian Gaming Expo & Conference (IGE), la nuova edizione è in programma il 9 e 10 aprile 2025 al Salone delle Fontane di Roma, torna la unica e vera selezione delle eccellenze e delle migliori best practices del settore del gioco pubblico italiano.
La cena evento del 9 aprile sarà serata speciale in una location d’eccezione, ricca di fascino, come Spazio Novecento. Tra musica, intrattenimento, buona cucina. E tanto networking.
Gli IGA sono un momento per riconoscere i risultati raggiunti da operatori e affiliati in termini di servizi, tecnologia e innovazione nonché i fornitori di tutte le principali discipline tra cui i sistemi di pagamento, marketing, piattaforme, dati, certificazioni e compliance. Un vero e proprio evento nell’evento, che oltre a valorizzare l’industria e i talenti che la compongono, avrà anche il compito di promuovere il settore verso l’esterno, contribuendo a sdoganare l’immagine agli occhi dell’opinione pubblica, coinvolgendo, insieme a esperti e veterani dell’industria, anche professionisti, Vip e autorità provenienti da altri settori, come ospiti o giudici dell’evento.
Lancio
Il lancio c’è stato il 15 dicembre 2024 con la pubblicazione del sito web dedicato che ha iniziato ad accogliere le candidature spontanee (e gratuite) da parte delle aziende.
Le candidature sono state chiuse il 9 marzo.
Short list
Dal 10 marzo 2025 sono disponibili le short list per ognuna delle categorie. Qui per vedere tutte le aziende finaliste.
Il 31 marzo 2025 terminerà il periodo di valutazione da parte della giuria composta per l’occasione speciale da IGA e verranno decise le rispettive votazioni i cui risultati verranno annunciati nel corso della serata del 9 aprile a Spazio Novecento.
Un grande valore è espresso dalla giuria scelta da Italian Gaming Awards e che coniuga alla perfezione i valori del settore consentendo l’espressione di un giudizio di qualità, autorevole, neutro e accuratissimo.
In ordine alfabetico citiamo: Ewa Bakun (Clarion Gaming), Michele Bragantini (Tsj Holding), Ludovico Calvi (Ulis), il giornalista Massimo Caputi, Gian Luca Comandini (Vesta Calcio), Mauro De Fabritiis (Mdf Partners), Samuele Fraternali (Politecnico Milano Osservatorio Digital Innovation), Fabio Lalli (Entrepreneur, Advisor, Speaker), Matteo Marini (Parlay Capital), Russel Mifsud (KPMG Malta), Pieter Remmer (Assissa Consultancy/Europe/G4 Global), Francesco Rodano (Playtech), Stefano Saladino (Digital Innovation Days/Promofacile), Stefano Sbordoni (Sbordoni&Partners), Cesare Biasini Selvaggi (exibart), Marta Soligo (Unlv), Piermario Tedeschi (Digital Angels), Hélène Thibault (Tonucci&Partners), Christian Tirabassi (Ficom Leisure).
PressGiochi