Dopo la vittoria di Monaco, i nerazzurri tornano in campionato: poco spazio per i calcoli
La splendida serata di Monaco di Baviera in Champions League è destinata a essere subito accantonata. In questo mese di aprile pieno zeppo di impegni per l’Inter, la squadra nerazzurra si ritrova già a giocare in campionato e il tutto a pochi giorni dal ritorno a San Siro con i bavaresi. Al Meazza per la trentaduesima giornata di Serie A, arriva un Cagliari, quello allenato da Nicola, che ha bisogno di punti per blindare la salvezza, dato che c’è poco da stare tranquilli nonostante il discreto vantaggio accumulato fino a questo momento sulla terzultima in classifica. Ma ora devono arrivare punti, e non importa se davanti ci sono i campioni d’Italia in carica.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
L’Inter arriva a questa sfida con grande energia, ritrovata dalla vittoria con il Bayern in Champions che ha in qualche modo ridotto drasticamente la delusione dovuta al pareggio per 2-2 con il Parma. Il distacco dal Napoli è rimasto invariato, ma certamente la formazione di Inzaghi non può permettersi più passi falsi dato il calendario non facile (restano ancora da sfidare Bologna in trasferta e le romane a San Siro). Il Cagliari, invece, è impegnato nella lotta per la salvezza e al momento sarebbe ancora in Serie A, ma il margine sull’Empoli (6 punti) non è del tutto rassicurante nonostante il pareggio ottenuto proprio al Castellani nell’ultimo turno di campionato.
IL PUNTO SULL’INTER
La vittoria ottenuta all’Allianz Arena contro il Bayern ha dato tutta un’altra energia all’Inter in vista di un aprile complicatissimo. Ora, le semifinali contro (probabilmente) il Barcellona sono più vicine, ma ai nerazzurri non c’è tempo per guardare al ritorno o a fine mese. C’è ancora tanto da fare in mezzo, a partire dalla partita col Cagliari, nella quale serve vincere per andare a +6 sul Napoli e mettere pressione a Conte impegnato nel posticipo proprio con l’Empoli. Poi si potrà pensare al ritorno di San Siro con il Bayern, al Bologna e agli altri impegni. Mai come ora, il “ragionare partita dopo partita” diventa fondamentale per la formazione di Inzaghi.
IL PUNTO SUL CAGLIARI
Con 4 punti in due scontri diretti e lo 0-0 con l’Empoli, il Cagliari di Nicola si è avvicinato tanto alla salvezza, ma il +6 a sette giornate dalla fine non è ancora abbastanza. Con i toscani impegnati sul campo del Napoli, le possibilità di restare a questa distanza sono alte, ma ciò non toglie che i sardi dovranno cercare di fare risultato pure a San Siro, perché la classifica e il calendario non guardano in faccia a nessuno, né a chi si deve salvare né a chi deve vincere lo Scudetto.
PROBABILI FORMAZIONI
Inzaghi deve valutare il calendario e il turnover, visto che ci sarà il Bayern il 16 aprile. Barella torna dalla squalifica, così come Inzaghi, ma potrebbero esserci dei cambi/conferme dopo la partita in Germania. Carlos Augusto potrebbe ancora far rifiatare Dimarco, Arnautovic fare coppia con Thuram per avere Lautaro al meglio nel ritorno coi tedeschi. Il Cagliari, invece, schiera Luvumbo con Viola-Gaetano pronti alla solita staffetta.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Arnautovic, Thuram.
Cagliari (3-4-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Prati, Adopo, Augello; Viola, Luvumbo; Piccoli.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
Per il match del Meazza i tipster di Netwin consigliano di puntare sulla vittoria dell’Inter quotata a 1.36. Mercato alternativo il Gol segnato da entrambe le squadre quotato a 2.10, dato che l’Inter ultimamente concede contro chiunque, basti pensare a Udinese e Parma.
PressGiochi