In un mondo sempre più digitale, l’influenza delle personalità dei social media è innegabile, soprattutto nell’industria dell’iGaming. Per rimanere competitivi e coinvolgere un pubblico più ampio, i brand devono adattarsi
In un mondo sempre più digitale, l’influenza delle personalità dei social media è innegabile, soprattutto nell’industria dell’iGaming. Per rimanere competitivi e coinvolgere un pubblico più ampio, i brand devono adattarsi al crescente potere degli influencer. Di recente, il dinamico webinar EEGS, “The Rising Power of Influencers in iGaming: Use Their Power for Your Success”, ha riunito esperti chiave per esplorare come gli influencer possano portare i marchi di iGaming a nuovi livelli. Le relatrici Jekaterina Dubnicka, Alexandra Voronetskaya e Wojciech Trzaska hanno condiviso preziosi spunti sulle sfumature dell’influencer marketing e su come le aziende possano sfruttarlo per avere successo.
Il coraggio di collaborare con gli influencer
Alexandra Voronetskaya ha sottolineato quanto sia significativa la decisione di collaborare con gli influencer per qualsiasi azienda. “Quando un’azienda decide di lavorare con influencer, fa un passo molto coraggioso”, ha osservato. Questa scelta comporta non solo un’espansione della visibilità del brand, ma anche l’impegno verso una strategia di comunicazione molto più aperta.
Collaborare con gli influencer non significa semplicemente mostrare un prodotto; si tratta di creare un legame autentico. I brand devono essere pronti a gestire una visibilità maggiore, rispondere più rapidamente ai feedback del pubblico e adottare strategie più flessibili. “Devi rispondere più velocemente, devi essere più flessibile”, ha spiegato Alexandra, sottolineando quanto il marketing si stia evolvendo nel mondo frenetico di oggi. Questa apertura può intimorire alcuni brand, ma se ben gestita può portare benefici enormi.
Essere autentici: la chiave del successo
Jekaterina Dubnicka ha invece lanciato un messaggio potente sull’importanza dell’autenticità nella collaborazione con gli influencer. “Se decidi di andare in diretta e metterti in mostra, c’è una cosa fondamentale da sapere: nessun iscritto è interessato alla superficie. Tutti vogliono vedere qualcosa di più profondo”, ha detto. Una dichiarazione perfetta nel contesto dell’influencer marketing, dove oggi il pubblico cerca connessioni genuine e trasparenza, più che pubblicità patinate.
Ha poi lanciato una sfida alle aziende che vogliono collaborare con influencer: “Prima di decidere di lavorare con un influencer, chiediti: perché?”. Una domanda che serve da promemoria: le collaborazioni con influencer devono nascere da una visione strategica chiara. Non basta seguire le tendenze — le aziende devono capire il motivo per cui vogliono attivare una collaborazione e come creare valore sia per il brand che per il pubblico dell’influencer.
Il potere dei micro-influencer
Un’idea errata comune nell’influencer marketing è che il successo sia legato al numero di follower. Tuttavia, Jekaterina ha evidenziato che il numero elevato di follower non equivale necessariamente al successo. “Un grande numero di follower non porta per forza al successo”, ha osservato, sottolineando che i micro-influencer spesso generano un coinvolgimento maggiore. Questi ultimi tendono ad avere un pubblico più fedele e attivo, risultando quindi più flessibili e ricettivi nei confronti dei messaggi dei brand.
Nel mondo dell’iGaming, dove la connessione emotiva gioca un ruolo cruciale, Alexandra ha ribadito l’importanza di trovare influencer i cui valori e approccio siano in sintonia con quelli del brand. “Lavorare con gli influencer riguarda le emozioni, e quando si è sulla stessa lunghezza d’onda, è magia”, ha detto. Si tratta di creare un legame autentico, emotivo, che vada oltre la natura transazionale della pubblicità tradizionale.
Tutti i partecipanti al webinar EEGS hanno ricevuto un certificato di partecipazione, a riconoscimento del loro impegno nella formazione continua e nello sviluppo professionale nel settore dell’iGaming.
Per chi si fosse perso la sessione dal vivo, è ora disponibile il video on-demand – ricco di spunti su come gli influencer stanno rivoluzionando le strategie di marketing e di consigli pratici su come selezionarli, formarli e collaborare efficacemente con loro.
Puoi guardare l’intera sessione qui: www.youtube.com/@eegamingsummit
PressGiochi