Il comparto degli apparecchi AWP continua a rappresentare un segmento rilevante del gioco pubblico in Italia, nonostante la progressiva contrazione registrata negli ultimi anni. I dati più recenti relativi al
Il comparto degli apparecchi AWP continua a rappresentare un segmento rilevante del gioco pubblico in Italia, nonostante la progressiva contrazione registrata negli ultimi anni. I dati più recenti relativi al 2024 confermano una distribuzione territoriale disomogenea della raccolta, con forti concentrazioni in alcune aree del Paese.
A guidare nettamente tutte le classifiche è la Lombardia, che da sola supera i 3,27 miliardi di euro di raccolta: un volume quasi doppio rispetto a quello della Campania, seconda in graduatoria con 1,63 miliardi, seguita dal Veneto. Tuttavia, se si passa a un’analisi procapite — considerando la popolazione maggiorenne al 31 dicembre 2024 secondo i dati ISTAT — lo scenario cambia.
La Lombardia mantiene il primo posto anche in questa classifica, ma viene incalzata da Emilia-Romagna e Campania, che scambiano le posizioni rispetto al dato assoluto. L’Emilia, infatti, mostra una raccolta di 353,08 euro pro capite contro i 350,46 della Campania.
Un altro elemento rilevante riguarda la percentuale di vincita (payout), che si attesta in tutte le regioni su valori molto simili, con un ritorno medio al giocatore di circa il 65,13%.
Questo significa che, su ogni 100 euro giocati alle AWP, circa 65 vengono restituiti in forma di vincita, mentre i dati della spesa effettiva – che sorprendentemente non sono riportati nelle tabelle ADM – che rappresentano quanto realmente “perso” dal giocatore, procedono di conseguenza.
In termini di spesa effettiva assoluta, ancora una volta è la Lombardia a primeggiare con oltre 1,14 miliardi di euro, seguita da Campania (568 milioni) ed Emilia-Romagna (468 milioni). Ma è la spesa pro capite a fornire un’indicazione più raffinata del comportamento territoriale dei giocatori: anche qui la Lombardia è al vertice con 134,33 euro pro capite, seguita da Emilia (123,14) e Campania (122,13).
PressGiochi
LEGGI ANCHE:
Fonte immagine: https://it.depositphotos.com