17 Luglio 2025 - 05:16

GREF: dopo l’ingresso di ADM, rinnovato board direttivo e pubblicato il primo Rapporto Annuale

Si è tenuta ad Atene, dal 26 al 28 maggio scorsi, l’edizione 2025 della Conferenza GREF (Gambling Regulators European Forum), il principale punto di incontro per le autorità europee di

05 Giugno 2025

Si è tenuta ad Atene, dal 26 al 28 maggio scorsi, l’edizione 2025 della Conferenza GREF (Gambling Regulators European Forum), il principale punto di incontro per le autorità europee di regolazione del gioco d’azzardo. L’evento ha riunito oltre 110 delegati provenienti da più di 25 giurisdizioni, offrendo l’occasione per discutere le principali priorità normative e rafforzare la cooperazione transfrontaliera.

I lavori si sono aperti con le sessioni dei gruppi di lavoro, che hanno avviato un confronto costruttivo su temi centrali per il settore. La sera del primo giorno, i partecipanti si sono ritrovati presso l’Hotel Grande Bretagne per il networking e il lancio ufficiale dell’edizione di quest’anno.

ADM tra i nuovi membri del GREF – Durante l’Assemblea Generale, è stata formalizzata l’adesione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) al GREF, in seguito alla richiesta presentata il 2 dicembre 2024. L’ingresso dell’Italia porta a 44 il numero complessivo delle autorità aderenti, rafforzando ulteriormente la rete europea di cooperazione regolatoria. Nell’occasione anche l’ente di regolazione dei giochi della Romania è entrato a far parte del Forum.

La delegazione italiana, guidata dal Direttore Centrale Giochi Mario Lollobrigida, ha partecipato attivamente ai lavori, sottolineando l’impegno dell’Agenzia nel promuovere un approccio condiviso e responsabile alla regolazione del gioco pubblico. Tra i temi affrontati: la lotta al gioco illegale e al riciclaggio di denaro (AML), la protezione dei giocatori, in particolare quelli più vulnerabili, e la promozione del gioco responsabile.

Nel corso dell’Assemblea è stato annunciato anche il rinnovo del Board direttivo del GREF. Anders Dorph (Danimarca) è stato eletto Presidente, succedendo a Isabelle Falque-Pierrotin, alla quale è stato rivolto un sentito ringraziamento per il contributo dato al consolidamento del Forum. Magali Clavie (Belgio) è stata nominata Vicepresidente, mentre Tim Miller (Regno Unito) ha confermato il suo ruolo di Tesoriere. Jean-Michel Costes (Francia) è il nuovo Segretario. Completano il consiglio: Kinga Warda (Malta) e Atle Hamar (Norvegia), rieletti, e i nuovi membri Michel Groothuizen (Paesi Bassi) e Alexiou Antonis (Grecia).

Pubblicato il primo Rapporto Annuale – Tra le novità presentate durante la conferenza, anche la pubblicazione del primo Annual Report del GREF, che offre una panoramica delle attività, delle priorità e dei risultati conseguiti nell’ultimo anno. Il documento evidenzia l’emergere di un modello regolatorio europeo bilanciato, capace di sostenere lo sviluppo di un mercato competitivo senza trascurare la tutela dei consumatori e l’interesse pubblico.

Un’attenzione particolare è stata dedicata alla protezione dei giovani adulti e delle categorie più fragili, in linea con l’impegno del GREF a favorire un approccio regolatorio coordinato e sensibile alle sfide sociali legate al gioco.

PressGiochi