16 Luglio 2025 - 04:21

Grecia: HGC collabora con l’OHQA per far fronte alla dipendenza dal gioco d’azzardo

La Hellenic Gaming Commission (HGC) – l’ente regolatore del gioco d’azzardo greco – sta intensificando gli sforzi per affrontare i rischi legati al gioco d’azzardo attraverso una nuova partnership con

28 Maggio 2025

La Hellenic Gaming Commission (HGC) – l’ente regolatore del gioco d’azzardo greco – sta intensificando gli sforzi per affrontare i rischi legati al gioco d’azzardo attraverso una nuova partnership con la massima autorità sanitaria del paese, l’Health Quality Assurance Organisation (OHQA).

È stato firmato un Memorandum di cooperazione (MoC) triennale relativo alle iniziative di prevenzione e ai sistemi di sostegno sociale.

La HGC e l’OHQA istituiranno un comitato di coordinamento per sorvegliare l’attuazione di una strategia nazionale sui danni connessi al gioco. Questo sarà finalizzato a migliorare la sensibilizzazione del pubblico al gioco responsabile, introdurre meccanismi di individuazione precoce dei rischi, ampliare l’accesso ai servizi di consulenza e sviluppare programmi di trattamento e sostegno per individui e famiglie.

L’iniziativa arriva come risposta ad una crescente preoccupazione sul gioco tra gli adolescenti. Uno studio dell’Istituto di ricerca sulla salute mentale (EPIPSY) ha rilevato che il 36% degli studenti delle scuole superiori del primo anno aveva giocato per denaro nel 2024, ben al di sopra della media del 23% dell’Unione europea, e il 7% degli adolescenti greci mostrava segni precoci di dipendenza dal gioco d’azzardo.

Dimitris Ntzanatos, presidente dell’HGC, ha dichiarato: “Siamo lieti di iniziare la nostra collaborazione con l’Health Quality Assurance Organisation. Attraverso il coordinamento, miriamo a sfruttare le competenze e ridurre al minimo gli ostacoli burocratici per sviluppare soluzioni efficaci per un problema che ha profonde implicazioni sociali ed economiche”.

Christos Nestoras, amministratore delegato dell’OHQA, ha dichiarato: “Il memorandum d’intesa mira ad approfondire la cooperazione con l’HGC. La formazione di un quadro moderno e funzionale basato sulla documentazione scientifica, sul rispetto dei cittadini e sul sostegno pratico a coloro che ne hanno bisogno è un obiettivo comune dei nostri organismi”.

La Commissione ha firmato il memorandum poche settimane dopo aver delineato i piani per la creazione di un Osservatorio del gioco d’azzardo. L’osservatorio sarà in grado di utilizzare tecnologie quali Big Data Analytics e intelligenza artificiale. Fornirà inoltre l’accesso ai dati per la continuazione della ricerca scientifica. Il pubblico e le istituzioni saranno informati sui potenziali nuovi rischi derivanti dal gioco d’azzardo.

 

PressGiochi

Fonte immagine: https://depositphotos.com