La Slovenia ha presentato un nuovo progetto di legge in Commissione Europea (Ce) volto a modificare l’attuale regolamento sloveno sul gioco online. Il progetto normativo prevede le seguenti modifiche. Le
La Slovenia ha presentato un nuovo progetto di legge in Commissione Europea (Ce) volto a modificare l’attuale regolamento sloveno sul gioco online. Il progetto normativo prevede le seguenti modifiche.
Le modifiche proposte al regolamento introducono requisiti uniformi per la segnalazione dei dati sugli eventi e le transazioni nei giochi d’azzardo online. I concessionari devono inviare questi dati all’autorità di controllo tramite un servizio online unico entro due ore dalla fine della giornata contabile. Il contenuto e le modalità di invio dei dati sono precisati in questo regolamento, nei contratti di concessione e nelle nuove appendici.
I dati trasmessi devono essere corretti, veritieri e protetti da accessi non autorizzati. Modificare, cancellare o aggiungere dati successivamente non è consentito. Nei casi in cui le attrezzature di gioco si trovano al di fuori della Repubblica di Slovenia, il concessionario deve garantire all’autorità di controllo gli stessi diritti di ispezione e supervisione come se le attrezzature si trovassero in Slovenia. Il regolamento è integrato da due appendici che contengono dati strutturati per la segnalazione elettronica unificata.
Obiettivo delle modifiche all’attuale regolamento è assicurare una maggiore trasparenza del controllo e la rimozione degli ostacoli amministrativi.
Il termine dello Standstill è fissato per il 12/06/2025.
PressGiochi