09 Luglio 2025 - 14:56

Giochi, giocate a 38,7 mld nel primo trimestre 2025, al gettito vanno 2,48 mld

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato il Bollettino Statistico – I Trimestre 2025, offrendo come di consueto una fotografia dettagliata delle attività svolte tra gennaio e marzo

27 Giugno 2025

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato il Bollettino Statistico – I Trimestre 2025, offrendo come di consueto una fotografia dettagliata delle attività svolte tra gennaio e marzo nei settori di competenza: Dogane, Accise e Monopoli, con particolare attenzione all’andamento del comparto giochi.

Giochi: raccolta da 38,7 miliardi, gettito per 2,48 miliardi

Nel primo trimestre dell’anno, il totale delle giocate effettuate ha raggiunto i 38,7 miliardi di euro, con vincite corrisposte per 33,9 miliardi. La spesa effettiva, ovvero la differenza tra raccolta e vincite, si attesta a 4,84 miliardi di euro. Di questa cifra, 2.483,94 milioni di euro rappresentano il gettito fiscale destinato all’erario.

Apparecchi in calo, cresce il peso dei giochi numerici

Analizzando la composizione del gettito, si nota un calo della quota derivante dagli apparecchi con vincita in denaro (AWP e VLT), che si ferma al 38,5% del totale. I giochi numerici e le lotterie, invece, conquistano la prima posizione con un contributo pari al 39,23%. Le scommesse, in tutte le loro declinazioni, generano invece il 10,43% del gettito, mentre il restante 11,84% proviene da altre tipologie di gioco.

Nel dettaglio:

  • Gli apparecchi da intrattenimento hanno registrato una raccolta pari a 5,29 miliardi, con vincite per 3,96 miliardi e una spesa di 1,32 miliardi. Il gettito generato per l’erario è stato di 844,43 milioni di euro.

  • Il comparto scommesse (inclusi scommesse sportive, ippiche, concorsi, betting exchange e virtuali) ha raccolto 7,3 miliardi, generando un gettito di 228 milioni di euro.

  • La categoria giochi numerici e lotterie (Lotto, SuperEnalotto, Win for Life, Eurojackpot, Gratta e Vinci e altre lotterie tradizionali) ha totalizzato 5,8 miliardi di raccolta, con un gettito per lo Stato pari a 860 milioni di euro.

Controlli in aumento: +14,29% gli accertamenti sul territorio

Nel periodo considerato, ADM ha intensificato l’azione di controllo: sono stati 5.006 gli esercizi sottoposti a verifica, con un incremento del 14,29% rispetto al trimestre precedente. L’indice di presidio del territorio, che rappresenta la percentuale di esercizi controllati rispetto al totale, si attesta al 5,31%.

Il Bollettino Statistico conferma il ruolo centrale di ADM nella gestione e nel monitoraggio del settore giochi, sia sotto il profilo economico-fiscale che sotto quello della legalità e del presidio del territorio, in un’ottica di sempre maggiore trasparenza e sostenibilità del sistema.

PressGiochi