Nel periodo gennaio-febbraio 2025, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 92.082 milioni di euro, con un aumento di 5.410 milioni di euro
Nel periodo gennaio-febbraio 2025, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 92.082 milioni di euro, con un aumento di 5.410 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+6,2%). Le imposte dirette si attestano a 58.639 milioni di euro (+3.657 milioni di euro, pari a 6,7%) e le imposte indirette risultano pari a 33.443 milioni di euro (+1.753 milioni di euro, pari a +5,5%).
Tra le imposte indirette, positivo il gettito delle imposte il cui andamento non è direttamente legato alla congiuntura economica (+7,2%): le entrate totali relative ai giochi (che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette) sono risultate pari a 1.496 milioni di euro (+159 milioni di euro, pari a +11,9%);
considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da gioco (lotterie e delle altre attività di gioco) è di 1.265 milioni di euro (+89 milioni di euro, pari a +7,6%);
il gettito dell’imposta sul consumo dei tabacchi ammonta a 1.842 milioni di euro (+68 milioni di euro, pari a +3,8%);
Tra le altre imposte indirette, l’imposta sulle successioni e donazioni ha fatto registrare entrate per 122 milioni di euro (+6 milioni di euro, pari a +5,2%).
Gennaio – febbraio 2025: le entrate degli apparecchi da gioco tra gennaio e febbraio ammontano a 943 mln di euro (-3,6%) rispetto a gennaio-febbraio 2024 per 35 milioni di minori entrate. I proventi, sempre analizzando i flussi per competenza, derivanti dalle attività di gioco sono pari a 73 mln (+7,4%).
Il solo mese di febbraio: analizzando per competenza, i soli dati del mese di febbraio 2025, possiamo vedere che le entrate degli apparecchi da gioco sono pari a 249 mln con il -45,5% rispetto a febbraio 2024 quando il Tesoro incassava 457 mln. I proventi derivanti dalle attività di gioco sono pari a 30 mln (-21,1%).
PressGiochi
Fonte immagine: https://depositphotos.com