In vista del torneo di tennis ‘Roland Garros’, ANJ rilancia la sua campagna “Derrière les Mentions” per prevenire i rischi di dipendenza associati alle scommesse sportive.
L’OFDT ha stimato nel 2024 a 1,17 milioni i giocatori problematici, di cui 360.000 di livello eccessivo. Le scommesse sportive rappresentano il rischio di gioco problematico più importante a livello individuale. Infatti, la quota dei giocatori eccessivi è 6 volte superiore a quella dei giochi della lotteria (cioè il 5,9% per le scommesse sportive).
Nel suo piano strategico 2024/2026, l’ANJ ha fissato come obiettivo prioritario una drastica diminuzione della quota di giocatori eccessivi entro tre anni.
Se la maggior parte degli scommettitori hanno una pratica ricreativa e controllata, l’obiettivo di questa campagna di prevenzione, lanciata originariamente nel giugno 2024 durante l’Euro di calcio, è quello di fare la differenza dando vita alle menzioni legali che appaiono sulle pubblicità per il gioco d’azzardo e che pochi guardano davvero.
Dedicando loro una parte volutamente smisurata del visivo (la fascia gialla prende il sopravvento) e raccontando le vere storie della dipendenza dalle scommesse sportive, il messaggio delle menzioni diventa più forte e meno teorico. Lo slogan è il seguente: “2 righe in fondo ad una pubblicità non basteranno mai per raccontare la spirale della dipendenza dalle scommesse sportive”.
Questa campagna ha vinto l’ORO nella categoria “Print Advertising Campaign” al Grand Prix Strategie dello Sport e dell’eSport 2024.
I messaggi rimandano al sito Evalujeu, che permette di valutare la propria pratica di gioco e ottenere consigli adeguati per mantenere il controllo. Il sito permette anche di ottenere tutte le informazioni utili sui dispositivi e strutture di aiuto disponibili per i giocatori e la loro cerchia.
PressGiochi
Fonte immagine: https://depositphotos.com