Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri 9 aprile 2025 un disegno di legge che modifica la Legge delega per la Riforma fiscale, prorogando al 31 dicembre 2025 il termine
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri 9 aprile 2025 un disegno di legge che modifica la Legge delega per la Riforma fiscale, prorogando al 31 dicembre 2025 il termine per l’emanazione dei Decreti legislativi attuativi della delega. Questa modifica si allinea alla scadenza prevista per l’approvazione dei Testi Unici, stabilita dalla Legge n. 122/2024, che ha rinviato la scadenza dal 29 agosto 2024 al 31 dicembre 2025.
L’iniziativa mira a consentire al Governo di definire in modo completo e organico la riforma fiscale, alla luce della complessità degli interventi previsti, inclusa la conclusione dei lavori per la riforma del gioco fisico.
La proroga del termine per l’esercizio della delega, originariamente fissato al 29 agosto 2025, è estesa fino al 31 dicembre 2025, mentre la scadenza per l’adozione dei decreti correttivi e integrativi è spostata al 31 dicembre 2027.
Queste modifiche riflettono l’intenzione del Governo di garantire un’implementazione completa e ben strutturata della riforma fiscale, considerando la necessità di un ampio intervento normativo.
“Con le modifiche di cui alla lettera a) dell’articolo 1 del presente disegno di legge – si legge nella relazione tecnica – si intende prorogare al 31 dicembre 2025 il termine entro cui possono essere adottati i decreti legislativi attuativi della legge 9 agosto 2023, n. 111, recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”. Conseguentemente, si prevede inoltre che le disposizioni correttive e integrative dei decreti legislativi adottati ai sensi della citata legge n. 111 del 2023 potranno essere adottate entro ventiquattro mesi, decorrenti dal 31 dicembre 2025. Le suddette proroghe si rendono necessarie al fine di consentire al Governo la compiuta ed organica definizione della riforma fiscale, in considerazione della complessità e della estensione degli interventi previsti. La previsione del termine del 31 dicembre 2025, inoltre, si colloca in piena coerenza con quanto previsto dalla legge 8 agosto 2024, n. 122, che ha disposto la delega al Governo per l’adozione, entro il 31 dicembre 2025, di uno o più decreti legislativi per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario, mediante la redazione di testi unici e di un codice del diritto tributario.
PressGiochi