28 Aprile 2025 - 15:32

Bisuschio (VA): il sindaco Ruggiero firma ordinanza su fasce orarie per giocare alle slot machine e Vlt

Il Comune di Bisuschio ha adottato una nuova ordinanza per contrastare il gioco d’azzardo patologico, limitando gli orari di esercizio delle slot machine. Il provvedimento, firmato dal sindaco Michele Ruggiero,

26 Marzo 2025

Il Comune di Bisuschio ha adottato una nuova ordinanza per contrastare il gioco d’azzardo patologico, limitando gli orari di esercizio delle slot machine. Il provvedimento, firmato dal sindaco Michele Ruggiero, è stato ispirato da un incontro che si è svolto lo scorso 18 gennaio in Prefettura con i sindaci della provincia di Varese e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Crescenzo Sciaraffa.

Durante la riunione, sono stati presentati dati allarmanti sulla diffusione del gioco fisico e telematico, con particolare attenzione alla realtà di Bisuschio. Considerato ormai come una vera dipendenza dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il fenomeno ha spinto l’amministrazione comunale a intervenire con misure concrete per arginarlo.

Fino alla primavera del 2024, nel comune era attivo un esercizio interamente dedicato alle slot machine, frequentato principalmente da giocatori non residenti. La sua chiusura e la nuova ordinanza segnano un passo importante verso la prevenzione.

Le nuove disposizioni stabiliscono che gli apparecchi possano essere utilizzati solo durante le fasce orarie comprese tra le 9:00 e le 12:00 e tra le 14:00 e le 19:30, tutti i giorni, anche festivi. Al di fuori di questi orari, le slot machine e le videolottery dovranno essere spente e inaccessibili. L’ordinanza si applica a bar, tabaccherie, sale scommesse, sale VLT, sale bingo e altri esercizi che ospitano apparecchi da gioco con vincita in denaro.

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Varese ha appoggiato pubblicamente l’iniziativa, definendola un modello concreto di prevenzione. Il Capitano Gaetano Caliendo, comandante della Compagnia di Gaggiolo, ha sottolineato l’importanza del ruolo delle Fiamme Gialle nel contrasto al gioco illecito e al riciclaggio di capitali tramite le sale scommesse: “Abbiamo accolto con favore questa ordinanza perché rappresenta un modello concreto di prevenzione. È fondamentale che i Comuni intervengano con strumenti efficaci per limitare i rischi legati al gioco d’azzardo”.

“Abbiamo ritenuto doveroso agire – ha dichiarato il sindaco Ruggiero – perché i dati ci mostrano una realtà preoccupante anche nella nostra vallata. L’obiettivo è ridurre l’esposizione e l’accesso al gioco, con particolare attenzione ai più vulnerabili.”

L’ordinanza rispetta le normative nazionali e regionali, i dati scientifici di ATS Insubria e le linee guida sul contrasto alla ludopatia. Questo provvedimento posiziona Bisuschio tra i Comuni più sensibili alla prevenzione e alla responsabilità sociale, anche nel settore dell’intrattenimento.

PressGiochi