17 Luglio 2025 - 06:10

Awp e Vlt: le città dove si gioca di più alle slot machine

Prosegue in esclusiva su PressGiochi il nostro viaggio tra i dati del gioco pubblico 2024, un percorso che ci sta portando a esplorare le dinamiche territoriali, economiche e sociali legate

23 Giugno 2025

Prosegue in esclusiva su PressGiochi il nostro viaggio tra i dati del gioco pubblico 2024, un percorso che ci sta portando a esplorare le dinamiche territoriali, economiche e sociali legate al settore degli apparecchi AWP e VLT. Dopo aver analizzato l’andamento regionale della raccolta e della spesa effettiva, soffermandoci sui primati di Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna, oggi accendiamo i riflettori sulle città italiane dove si gioca di più.

In questo nuovo articolo analizziamo, i dati relativi alle raccolte delle VLT e degli apparecchi AWP, mettendo in luce come, al netto delle dimensioni demografiche, alcune realtà urbane si distinguano nettamente dal resto del Paese.

Nel panorama del gioco pubblico italiano, Roma si conferma nettamente al vertice per volume complessivo di raccolta da apparecchi AWP e VLT: oltre 1,46 miliardi di euro nel solo 2024. La Capitale, il comune più esteso e popolato d’Italia, distacca nettamente la seconda in classifica, Milano, che si ferma a circa 809 milioni di euro.

Ma la vera sorpresa arriva dal centro Italia: Prato, con una popolazione di poco più di 93.000 abitanti (inclusi i minorenni), conquista il terzo posto assoluto nella classifica per raccolta combinata (AWP+VLT), con un totale che supera i 463 milioni di euro. Il dato, se rapportato alla dimensione demografica, assume contorni ancora più eclatanti, soprattutto considerando che nella sola componente VLT la città toscana supera ampiamente metropoli come Torino, Bologna, Genova e persino Napoli.

A seguire troviamo città di medio-grande dimensione come Torino, Bologna, Genova, e Napoli, con raccolte complessive che si aggirano tra i 350 e i 400 milioni di euro. In fondo alla graduatoria delle città considerate, pur con volumi significativi, troviamo Parma, Trieste, e Brescia, che presentano concentrazioni di raccolta minori ma non trascurabili nel contesto regionale.

Questa analisi conferma come la dimensione della raccolta non sia strettamente legata alla popolazione, ma dipenda da una pluralità di fattori: densità di apparecchiature, abitudini di gioco, concentrazione di sale e presenza di segmenti specifici come le VLT.

 

PressGiochi

LEGGI ANCHE:

Awp e Vlt: nel 2024 gli apparecchi da intrattenimento scendono sotto la soglia del 50% della raccolta su rete fisica, avanza l’online

Il mercato VLT nel 2024: Lombardia ancora leader, ma la Toscana sorprende

Il mercato AWP in Italia: Lombardia in testa, ma il confronto procapite riequilibra la classifica

Il gioco in Italia: quanto spendono gli italiani regione per regione

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…

Scommesse sportive a quota fissa: nel 2024 giocati 19,8 mld di euro

Gratta e vinci ancora protagonisti: 13,2 miliardi giocati nel 2024