14 Luglio 2025 - 01:52

AGEM: il settore dei fornitori di giochi genera un impatto economico globale di 60 miliardi di dollari nel 2023

Secondo un nuovo studio realizzato per conto dell’Association of Gaming Equipment Manufacturers (AGEM), il settore mondiale dei fornitori di apparecchiature e servizi per il gioco ha generato un impatto economico

03 Luglio 2025

Secondo un nuovo studio realizzato per conto dell’Association of Gaming Equipment Manufacturers (AGEM), il settore mondiale dei fornitori di apparecchiature e servizi per il gioco ha generato un impatto economico complessivo di 59,9 miliardi di dollari nel 2023, segnando una crescita dell’8,1% rispetto al 2022.

Il report, intitolato “Impact Analysis: Global Gaming Supplier Industry”, è stato curato dalla società di ricerca Applied Analysis LLC, con sede in Nevada (Stati Uniti), e sottolinea come il valore aggiunto del comparto sia cresciuto di oltre il 7% su base annua, attestandosi a 32,4 miliardi di dollari.

Nel 2023, l’industria ha dato lavoro a circa 225.000 persone nel mondo, di cui 77.000 direttamente impiegate, con un totale di 20,9 miliardi di dollari in salari e stipendi (+11,8% rispetto al 2022). I salari diretti corrisposti ammontano a circa 9,6 miliardi di dollari.

Il documento evidenzia inoltre che, dopo le ripercussioni economiche legate alla pandemia da Covid-19, il settore ha registrato tre anni consecutivi di crescita, avvicinandosi ai livelli di performance pre-pandemici. Tuttavia, il valore complessivo generato resta inferiore al picco di 66,3 miliardi di dollari del 2019.

La sola attività diretta dei fornitori ha prodotto 22,7 miliardi di dollari di output economico nel 2023. Considerando anche gli effetti indiretti e indotti, l’impatto totale raggiunge i 59,9 miliardi di dollari.

Il report si sofferma anche sul caso del Nevada, dove il settore ha generato 10,6 miliardi di dollari in output economico diretto, 15,1 miliardi di valore aggiunto, 6,6 miliardi in salari complessivi e oltre 71.000 occupati.

Daron Dorsey, presidente e CEO di AGEM, ha commentato i dati affermando: “Il settore dei fornitori per l’industria del gioco continua a rappresentare un successo globale. I risultati dell’ultimo studio sull’impatto economico dimostrano la resilienza dei nostri associati, capaci di affrontare le sfide internazionali e di offrire tecnologie, servizi e prodotti innovativi, mantenendo al tempo stesso un forte impegno verso le comunità locali.”

AGEM è un’associazione internazionale no profit che rappresenta produttori e fornitori di apparecchiature elettroniche da gioco, lotterie, sistemi, giochi da tavolo, tecnologie online, scommesse sportive e altri servizi e componenti per il settore del gaming. Conta 135 aziende associate in 23 Paesi.

 

PressGiochi

Fonte immagine: https://it.depositphotos.com