18 Marzo 2025 - 23:57

Affiliate Marketing nell’iGaming: come sta cambiando nel 2025

In un mercato altamente competitivo e regolamentato come quello del gioco online in Italia, i programmi di affiliazione sono uno degli strumenti di marketing più efficaci. Quasi tutti i maggiori

24 Febbraio 2025

In un mercato altamente competitivo e regolamentato come quello del gioco online in Italia, i programmi di affiliazione sono uno degli strumenti di marketing più efficaci. Quasi tutti i maggiori operatori di scommesse nostrani hanno integrato questa strategia per massimizzare il traffico verso le proprie piattaforme e attirare nuovi giocatori, restando però nel rispetto delle normative imposte dal Decreto Dignità.

Si tratta però di un panorama in continua evoluzione, dove chi non innova interpretando correttamente i trend del mercato può facilmente perdere la propria market share. Ad approfondire la materia oggi è il team di Bookmakerbonus Italia, uno dei siti di comparazione bonus scommesse più longevi in Italia, operato dalla svedese Leadstar Media; che illustrerà per noi come sta cambiando l’affiliate marketing nel mondo del betting sportivo nel 2025.

Affiliazioni ai bookmakers: cosa sono e come operano

L’affiliate marketing è un modello di marketing basato sulle performance in cui un inserzionista affiliato promuove prodotti o servizi di un’azienda e guadagna una commissione per ogni azione (come un acquisto o una registrazione) generata attraverso il proprio link di affiliazione.

 

Nell’ambito di un mercato di nicchia come quello delle scommesse sportive o dei casinò online in Italia, questo tipo di collaborazione solitamente si instaura tra un operatore di scommesse e affiliati rappresentati da webmaster o editori specializzati.

Questi link di affiliazione in Italia si trovano più comunemente utilizzati nel contesto di blog e siti web specializzati nella comparazione di siti scommesse e offerte di bonus benvenuto, anche se è in forte crescita l’integrazione di questi link su video YouTube e post di influencer.

 

Ogni volta che un utente si registra e deposita tramite uno dei link di affiliazione, l’affiliato guadagna una commissione, che può essere una quota fissa (CPA – Cost per Acquisition) o una percentuale delle perdite del giocatore (Revenue Share).

Il panorama dei siti affiliati di scommesse sportive nel 2025

Vista la continua e rapida crescita dell’industria, nonché le numerose riforme in corso nel settore dell’i-Gaming, il 2025 si preannuncia un altro anno trasformativo anche per l’affiliate marketing. In particolare, l’adozione delle nuove tecnologie e l’evoluzione delle preferenze dei giocatori stanno ridefinendo il mercato in nuovi modi che presentano opportunità e sfide per i siti affiliati.

 

Diventa perciò più importante che mai per gli affiliati adattarsi o perfino prevedere i trend del mercato, per poter sopravvivere in un mercato che sta diventando sempre più competitivo. Vediamo insieme gli aspetti più cruciali che stanno incidendo su questo mondo.

Grandi cambiamenti nelle normative italiane

Il 2024 è stato un anno cruciale per il mercato delle scommesse sportive in Italia: prima con il Riordino del Gioco Online e poi con i cambiamenti sulla tassazione dei siti scommesse introdotti dalla Legge di Bilancio.

 

In particolare, si è visto dell’interesse da parte del governo ad allentare alcune delle disposizioni previste dal Decreto Dignità, per permettere in misura la pubblicità indiretta delle scommesse nel BelPaese. Al momento la proposta non è passata ma non si escludono cambiamenti futuri, che potrebbero cambiare radicalmente le carte in gioco non solo per l’affiliate marketing ma aprire nuove opportunità all’intero settore.

L’impatto delle Core Update di Google

L’anno scorso è stato tra i più movimentati per quanto riguarda gli aggiornamenti principali della ricerca di Google, che sono stati ancora più numerosi e inaspettati rispetto al passato. Questi aggiornamenti hanno avuto un forte impatto sugli affiliati, soprattutto per quanto riguarda i siti di larga scala puniti per aver violato la politica anti-spam per “Abuso di reputazione del sito”.

 

Chi è stato abbastanza a lungo in quest’industria ormai saprà che questi aggiornamenti degli algoritmi in passato venivano rilasciati molto più raramente, mentre nel solo 2024 Google ha lanciato quattro Core Update e tre Spam Update: ci possiamo aspettare che il motore di ricerca non faccia che incrementare il passo con il tempo.

Sarà importante quindi per i webmaster dei siti affiliati di scommesse, essere sempre pronti a cambiare strategia per adattarsi alle guide linee sempre in cambiamento del motore di ricerca, senza dimenticare però di mettere al primo posto gli utenti, offrendo loro le risposte che cercano.

La rivoluzione tecnologia dell’Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo sempre più importante nelle strategie di marketing di affiliazione. Strumenti automatizzati per la creazione di contenuti, l’ottimizzazione SEO e il marketing personalizzato permettono agli affiliati di raggiungere il pubblico in modo ancora più capillare.

 

Chi non si affida a queste nuove tecnologie anche solo per ottimizzare i processi di creazione dei contenuti rischia di essere lasciato indietro dal mercato.

Nel 2025, l’affiliate marketing nelle scommesse sportive è in piena trasformazione. Con regolamentazioni in evoluzione, aggiornamenti di Google e l’adozione dell’intelligenza artificiale, gli affiliati devono adattarsi per restare competitivi. Innovazione e qualità dei contenuti saranno la chiave per il successo in un mercato sempre più dinamico.

 

PressGiochi

Fonte immagine: https://it.depositphotos.com